TORNA IN HOMESOCIETA'SQUADRASTAGIONECalciomercatoSTATISTICHECONTATTI



SABATO 16 SETTEMBRE 2023 - CONFERENZA STAMPA

GILARDINO IN CONFERENZA: “PARTITA DI TESTA, MENTALITÀ E FORZA: TENUTO TESTA AI CAMPIONI D’ITALIA PER 95 MINUTI”


Il tecnico rossoblù ha parlato in conferenza stampa


 
     
0


A cura di: Maria Villani
Fonte: Napolicalcionews

Alberto Gilardino ha tenuto la sua conferenza stampa post Genoa-Napoli.

Pressione e passione: due parole giuste per definire la partita.

Una partita importante, i ragazzi sono stati straordinari per atteggiamento,  mentalità, sacrificio in fase difensiva e nella proposta senza palla contro una squadra di altissima qualità e si è visto negli ultimi 15 minuti coi cambi, c’è stata ancora più qualità e ci han messo un po’ più in difficoltà.  Da  questa partita arrivano spunti per il prosieguo della stagione, abbiamo fatto una partita straordinaria stasera.

Dopo Torino la critica era stata sul non osare stasera invece avete osato tanto.

Sì. La proposta, la volontà, le richieste erano queste: fare la partita e giocare  alla pari contro i campioni d’Italia e hanno dimostrato di esserci i ragazzi, han dato tutto e hanno fatto una partita di testa, di mentalità, di forza dal primo all’ultimo. Hanno lavorato su Osimhen per tutta la  partita Gudmisson esterno difensivo a tutto campo è stato incredibile dal primo all’ultimo, encomiabili, eccezionali. Complimenti. A fine partita erano tutti dispiaciuti ed è normale il rammarico per il risultato ma ci deve essere anche consapevolezza grande di quel che abbiam fatto.

Partita di coraggio e aggiungo anche coraggio di un allenatore che si è dimostrato all’altezza.

La volontà è quella, costruzione bassa uomo su uomo, di andarli a prendere alti, di sacrificarsi nell’intermedio, di lavorare nelle linee strette alte, lasciando Retegui come unico nel recupero palla. Si sono sacrificati in fase difensiva e nella costruzione abbiamo avuto ripartenze ma anche proposte 4 + 3 e 3 + 2 con Strootman e Badelj che hanno lavorato bene tra le linee. C’è stata  partecipazione di tutti dentro la gara: altrimenti è impensabile portare a casa punti contro squadre di questo genere.

De Winter e il suo esordio.

Farlo giocare dall’inizio, ha giocato in Nazionale e l’ho visto bene, volevo farlo giocare basso a destro per farlo costruire anche con le ampiezze e lavorare anche tra le linee, ha fatto molto bene, una partita importante contro un avversario scomodo.

Anche il pubblico è stato trascinante.

I nostri tifosi sono stati grandi, hanno trascinato i ragazzi e i ragazzi han trascinato loro: una simbiosi ma questo tipo di atteggiamento dobbiamo averlo sempre, deve essere il nostro DNA, la nostra mentalità di questo tipo. Possiamo far bene, stasera può essere l’inizio di un percorso importante questa squadra che dà una grande disponibilità. Sono responsabili, c’è solo da lavorare.

Parli di gioco ma i gol sono arrivati su sviluppi di calci piazzati stasera.

Lavoriamo su tutte le  situazioni: calci piazzati, lavoro tattico, la squadra ha recepito tutto, ha  tenuto conto della qualità dell’avversario, siamo stati precisi e puntuali all’appuntamento per costanza, siamo stati in gara con caparbietà e abbiamo avuto coraggio sapendo osare, una prerogativa di questa partita.

Questa partita può essere uno spot per la Serie A, incredibile Marassi.

Stupendo! Probabilmente  quando incontriamo questi campi sappiamo giocare nel modo migliore. Rispetto  a Torino dove abbiamo fatto una buona gara nell’interpretazione, ma stasera complimenti a tutti,  per come sono stati i ragazzi dentro la gara.

Difficile toccare la squadra quando è sul pezzo: complesso fare sostituzioni quando la squadra è compatta fino al 70’; poi dopo 4 partite terribili ti aspettavi di avere quatto punti?

Andiamo a Lecce, poi abbiamo Roma, Udinese e Milan: insomma come prime 10 partite ci hanno messo subito alla prova e noi siamo pronti. Aver vinto a Roma con la Lazio e stasera un punto è positivo, esser riusciti a strappare un punto a Torino, la squadra è ben rodata ed è cosa ben importante. Compattezza? La squadra è stata compatta per 95 minuti ma va dato atto all’avversario: chi ha giocato dal 1’ aveva qualità, chi è entrato ha fatto la differenza e ha messo qualità importante e la squadra  è stata in partita fino alla fine.