A cura di: Antonietta Del Vecchio
Fonte: Napolicalcionews
Il Benevento dopo la vittoria in cassa contro il Torino nel turno infrasettimanale, è impegnato questa sera conto il Brindisi sul campo neutro di Picerno. Il match, valevole per la quinta giornata del campionato di serie C Now, si disputa a porte chiuse. La Strega è alla ricerca della vittoria in trasferta che manca da 10 mesi quando sulla panchina giallorossa c'era Fabio Cannavaro. Il tecnico Andreoletti opta per il 3-4-2-1 con Paleari tra i pali; Berra, Capellini, Pastina ed El Kaouakibi in difesa, Talia, Pinato, Masciangelo; Karic sulla trequarti, Tello a supporto di Ferrante. Inizia il match, subito Karic ed El Kaouakibi hanno problemi muscolari ma riescono a proseguire. I giallorossi al quinto minuto chiedono un calcio di rigore per un presunto tocco di braccio di Bizzotto in area di rigore ma l’arbitro fa cenno che si può proseguire. Al minuto 22 c'è il vantagio del Benevento: El Kaouakibi, serve Ferrante in area di rigore. L'argentino con il destro batte l'estremo difensore Saio, realizzando la terza rete stagionale. I pugliesi non si rendono mai realmente pericolosi dalle parti di Paleari il Benevento gestisce il risultato senza troppa fatica. Al 43esimo per il Brindisi ci prova Capelletti in rovesciata ma la palla finisce fuori. È l'ultima emosione di questa prima frazione di gioco. Inizzia il secondo temo e si registra il primo campio del Brindisi: entra Ganz al posto di Ceesay. È però il Benevento a rendersi pericoloso in più occasioni: prima conclusione al volo di El Kaouakibi che spedisce sul fondo, poi con Talia su passaggio di Tello e poi di nuovo con El Kaouakibi ma la palla finisce fuori. Successivamente è Karic ad avere sui piedi la palla del possibile 2 a 0: il centrocampista svedese si trova a tu per tu con Saio che però riesce a neutralizzare il pallone. Al 58' sostituzione per i giallorossi: esce Tello, ammonito nel primo tempo, ed entra Ciano. Per il Brindisi entra Golfo al posto di Moretti. Al minuto 60 è di nuovo Cappelletti a rendersi pericoloso di testa, Paleari devia in angolo. Il Brindisi spinge alla ricerca del pareggio, il Benevento soffre. Al 65esimo l'arbitro estrae il cartellino giallo per Masciangelo che viene prontamente sostituito con Benedetti. Al minuto 80 doppio cambio per il Benevento: entrano Kubica e Marotta al posto di Pinato e Ferrante. I pugliesi vogliono il pareggio, il tecnico Danicci inserisce Buino e Galano al posto di Lombardi e Albertini. Fasi concitate della partita, il Benevento si chiude e l'arbitro estrae il cartellino giallo per due giocatori giallorossi ovvero Talia e Pastina. Vengono assegnati 5 minuti di recupero, il Brindisi è tutto riversato in avanti ma trova un ottimo Paleari che blocca tutte le incursioni avversarie e tiene al sicuro il risultato. Termina il match: il Benevento vince per 1 a 0 sul Brindisi grasie a una rete di Ferrante e ritrova una vittoria in trasferta che mancava dal match contro il Parma del novembre scorso.
|