A cura di: Antonietta Del Vecchio
Fonte: Napolicalcionews
Il Benevento di Matteotti Andreoletti è impegnato in casa contro il Taranto di Ezio Capuanno. Il match è valido per la quarta giornata del campionato di serie C Now. I giallorossi scendono in campo con il 3-4-2-1 con Paleari tra i pali, difesa composta da Barra, Cappellini e Pastina. Sulle corsie Karic e Benedetti, Talia e Pinato a centrocampo con Tello e Bolsius sulla trequarti a sostegno di Ferrante. Per i primi venti minuti le due squadre si studiano, non si rilevano azione degne di nota. È al 24' che i padroni di casa si affacciano in avanti con Bolsius che serve Ferrante. L'argentino prova la conclusione ma il pallone viene deviato in angolo da un difensore. Dagli sviluppi del calcio d'angolo di Benedetti il Benevento va in vantaggio grazie a Ferrante che da distanza ravvicinata batte il portiere tarantino. Dopo il gol inizia una nuova fase di studio da parte delle due formazzioni. Il Taranto si vede poco in avanti, i giallorossi sono superiori nel possesso palla e cercano il raddoppio che si materializza al minuto 45 con una conclusione di Pinato inizialmente respinta da Vannucchi, ma sulla ribattuta c'è Karic che batte l'estremo difensore pugliese. È un buon momento per il Benevento che va vicino al 3-0 con un tiro da lontano di Talia, Vannucci si fa trovare pronto. Dopo tre minuti di recupero l'arbitro manda tutti negli spogliatoi. Il Benevento esce tra gli applausi del pubblico. Inizia la ripresa e Ezio Capuanno corre ai ripari con ben 4 cambi: entrano Bifulco, Fabbro, Fiorani e Panico al posto di Samele, Zonta, Romano e Ferrara. Al 48' Pinato va vicino al tris con una conclusione ravvicinata che finisce di poco alta. Passano 10 minuti in cui ci provano per il Benevento sia Talia che Ferrante, senza risultare pericolosi per la difese ospite . Al 64' è proprio il bomber argentino a lasciare in cambo, sostituito dal giovane Carfora. Al 66' sempre per i giallorossi entra Simonetti al posto di Pinato e Orlando al posto di Kanoute per gli ospiti. È proprio il neo entrato a Orlando a calciare la punizione che, ribattuta da Antonini, porta al gol la squadra di Capuano. È lo stesso Orlando a riprovarci al minuto 88, gli ospiti cercano il pareggio, l'arbitro assegna 4 minuti di recupero ma ad abbondare sono i cartellini gialli. Ancora ammonisce Berra e El Kaouakibi per i giallorossi, Enrici e Fabbro per i pugliesi. Termina dunque con la seconta vittoria consecutiva in casa per i giallorossi, finalmente applauditi dal pubblico di casa.
|