TORNA IN HOMESOCIETA'SQUADRASTAGIONECalciomercatoSTATISTICHECONTATTI



VENERDÌ 16 MAGGIO 2025 - INTERVISTE

ZOLA NON HA DUBBI: "PER ME IL NAPOLI RIMANE FAVORITO: IL CAMPIONATO È NELLE SUE MANI"


"Il famoso punto di vantaggio può significare tanto"


 
     
0


A cura di: Redazione
Fonte: Napolicalcionews.it

Gianfranco Zola, intervistato dal Corriere dello Sport, ha parlato della lotta scudetto che viaggia sul filo del rasoio: «Per me il Napoli rimane favorito: il campionato è nelle sue mani. Il famoso punto di vantaggio a due giornate dalla fine può significare tanto».  

Anche dopo i risultati di domenica?  

«In Borsa si direbbe che il pareggio con il Genoa ha aumentato la volatilità. Sia chiaro: tutto può succedere perché subentrano molte variabili e a Parma non sarà una passeggiata, ma dovranno essere bravi a gestire i momenti di agitazione e tensione.  

Anche l’Inter non ha una passeggiata: la Lazio è una bellissima squadra, giocano molto bene e inseguono la Champions. Gran corsa, davvero, e tra l’altro la finale con il Psg resta un fattore... Mi convinco ancora di più che il Napoli sia favorito».  

La pressione scudetto è più su Conte o Inzaghi?  

«Il Napoli ha una pressione maggiore in questa fase, sanno di non poter più sbagliare. L’Inter invece è lì, non ha nulla da perdere. Ma conoscendo il carattere e la personalità delle squadre di Antonio non dovrebbe essere un problema».  

Uomo scudetto Napoli?  

«McTominay è il giocatore che ha fatto la differenza. I miei amici di Manchester non riescono a credere che l’abbiano venduto così e a quelle cifre. Mi spiace ma è una delle decisioni più infelici. Con il Parma, però, potrebbe fare la differenza Lukaku. Per tipologia e atteggiamento è l’ago della bilancia di gioco e squadra».  

L’eventuale arrivo di De Bruyne al Napoli ne aggiungerebbe altro.  

«Un giocatore fantastico. Il più forte degli ultimi dieci anni in Premier. Sono innamorato di lui, nonostante la sua età: Conte gli darebbe nuova giovinezza e vitalità dal punto di vista fisico. Accrescerebbe l’entusiasmo già alto di Napoli».