TORNA IN HOMESOCIETA'SQUADRASTAGIONECalciomercatoSTATISTICHECONTATTI



SABATO 25 OTTOBRE 2025 - INTERVISTE

MANNA A DAZN: “NIENTE ALIBI, MA LE ASSENZE PESANO: CI MANCA LA SPINA DORSALE DELLA SQUADRA”


Così il direttore sportivo azzurro nel pre-partita


 
     
0


A cura di: Redazione
Fonte: Napolicalcionews.it

Il direttore sportivo del Napoli, Giovanni Manna, ha parlato a DAZN prima della sfida con l’Inter, commentando il momento degli azzurri e le parole di Conte dopo la sconfitta in Champions.

«Il noi è centrale sempre, quando si vince e quando si perde. È fondamentale all’interno di un gruppo, soprattutto nello sport», ha dichiarato Manna. «Le parole del mister sono le stesse che diciamo dall’inizio della stagione: non sono un alibi. Conte non parla per sé stesso, ma per il bene del Napoli. È una scelta condivisa, stiamo facendo un percorso insieme. È normale che serva un po’ di alchimia, perché quando si cambiano tanti elementi bisogna ricomporre un assetto, dentro e fuori dal campo».

Il dirigente ha poi sottolineato il peso delle numerose assenze: «Abbiamo avuto infortuni importanti. Rrahmani ha giocato solo due partite, Buongiorno è appena rientrato, e ieri si è fatto male anche Meret. Nessuno ne parla, ma sono assenze che ti impediscono di fare rotazioni e di dare continuità alle prestazioni. Non siamo contenti, perché abbiamo perso male e commesso errori non da noi, ma siamo lucidi e vogliamo ripartire».

Sull’evoluzione tattica e le difficoltà nel proporre un calcio più “europeo”, Manna ha aggiunto: «Sicuramente le assenze ci stanno condizionando, perché mancano giocatori centrali, la vera spina dorsale della squadra. Non è un alibi, ma un dato di fatto. Non dobbiamo farci attrarre da una sfera di negatività che non è produttiva. Dobbiamo restarne fuori».

Infine, una battuta sulla scelta di Neres come centravanti: «Giochiamo ogni tre giorni, è un’alternativa, un’opzione con qualità e gamba. Il mister ha preparato la partita bene come sempre: siamo tranquilli. La partita dura cento minuti e i cambi saranno fondamentali».