A cura di: Maria Villani
Fonte: Diario AS
Fabian Ruiz ha disvelato tutto il suo potenziale in questa stagione. Il centrocampista azzurro non terminerà come aveva sognato, celebrando lo Scudetto con la maglia del Napoli dopo una Coppa Italia conquistata nel 2020, ma il suo lavoro in mediana è stato notevole. Secondo Olocip, Fabian è stato finora il miglior giocatore della squadra (con un valore di 11.23) nonché quinto di tutta la Serie A. E sabato è toccato a lui segnare il gol decisivo per battere il Torino, il settimo per lui in questo campionato, nel quale ha messo a segno anche assist. Non era mai arrivato a queste cifre, e questi dati lo hanno trasformato in uno dei grandi nomi da seguire in questo calciomercato.
Il suo contratto scadrà nel 2023 e non ci sono stati contatti per un rinnovo già da due anni e più. Il Napoli che sborsò nel 2018 30 milioni per portarlo alla corte e su richiesta di Carlo Ancelotti (che continua a seguirlo tantissimo), lo ha messo in cima alla lista dei partenti perché non ha alcuna intenzione di perderlo a zero, quello che è già successo con Insigne. A Koulibaly, obiettivo del Barça per esempio, ugualmente resta un solo anno di contratto, ma il suo caso è diverso. De Laurentiis ha speranza di rinnovargli il contratto e, inoltre, non vedrebbe come un disastro lasciarlo andare a zero ora che ha 32 anni.
La vendita dello spagnolo sarà un movimento fondamentale per il calciomercato degli azzurri, che hanno già ricevuto offerte negli ultimi mesi. La più importante, come già pubblicato da AS, è stata quella del Newcastle a gennaio. Una proposta che il giocatore non ha mai considerato, tanto per la sua intenzione di continuare a Napoli fino a termine della stagione in corso, quanto per la possibilità di altre chiamate più prestigiose in estate. Una di queste può essere quella del Barcellona.
Gli azulgrana hanno già tentato di approcciarlo in varie occasioni ma hanno sempre trovato un notevole intralcio nelle altissime pretese del club azzurro, che arrivavano fino ai 60 milioni di euro. Lo scenario ora è cambiato e Xavi, che lo ha lodato prima del doppio confronto in Europa League ("E’ molto bravo a giocare tra le linee, come pivot, è forte fisicamente, sa tirare... Un gran giocatore") lo ha messo nella sua lista per il centrocampo. Un’idea che dipenderà inevitabilmente dalla partenza di De Jong.
L’olandese è già in lista di sbarco ed è entrato nel mirino del Manchester United e del Bayern. Il Barça ha già pronto il suo sostituto, Carlos Soler del Valencia, ma Fabian, obiettivo già dagli anni del Betis, in questa estate si è trasformato in una opportunità. De Laurentiis, almeno al principio, continuerà coerentemente con le sue pretese ma avrà anche bisogno di venderlo per finanziare il suo mercato e, soprattutto, per evitare di perderlo a zero. Il prezzo dovrà necessariamente abbassarsi, la volontà del giocatore farà la differenza e nella sua ultima intervista ad AS lo disse chiaramente: “L’idea di tornare in Spagna in futuro c’è sempre: è casa mia”. Dopo anni nel radar di Real Madrid, Atletico e Barça, questa sarà la sua estate.
CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO INTEGRALE IN LINGUA ORIGINALE
|