A cura di: Redazione
Fonte: Napolicalcionews.it
L’ultima giornata di calciomercato si è chiusa con grandi
colpi e qualche trattativa sfumata all’ultimo istante, regalando come sempre
emozioni e sorprese. In Serie A le big non sono rimaste a guardare e
hanno piazzato movimenti importanti per rinforzare le proprie rose. La Juventus è stata tra le protagoniste assolute: i
bianconeri hanno ufficializzato l’arrivo di Edon Zhegrova dal Lille per
circa 14 milioni più bonus, e in serata hanno chiuso anche per Loïs Openda,
attaccante che andrà a potenziare il reparto offensivo di Igor Tudor. In
uscita, invece, da segnalare la cessione di Nicolás González
all’Atlético Madrid con la formula del prestito oneroso e obbligo di riscatto. Colpo importante anche per l’Inter, che si è
assicurata il difensore Manuel Akanji dal Manchester City. Una pedina di
grande esperienza che andrà a completare il reparto arretrato di Cristian Chivu. Il Milan, invece, ha puntato su due rinforzi mirati:
il centrocampista francese Adrien Rabiot, pronto a dare qualità e
sostanza alla mediana, e il giovane difensore Odogu, inserimento di
prospettiva in chiave futura. Mercato di spessore anche per il Napoli, che ha
chiuso in grande stile con l’arrivo di Rasmus Højlund dal Manchester
United e il ritorno di Eljif Elmas, accolto con entusiasmo dai tifosi. Diversa la situazione della Roma, che aveva sondato
il terreno per il giovane Tyrique George e valutato anche profili come quello
di Jadon Sancho, ma il tempo e le richieste elevate non hanno permesso di
chiudere nuovi innesti nell’ultimo giorno. Tra le altre operazioni in Italia spicca il trasferimento di
Andrea Belotti, che dopo le esperienze a Roma e Fiorentina ha scelto il Cagliari,
portando con sé esperienza e gol. A livello europeo non sono mancati i botti. Il Manchester
City ha sorpreso tutti chiudendo per Gianluigi Donnarumma dal Paris
Saint-Germain, mentre il portiere brasiliano Ederson ha preso la strada
del Fenerbahçe. Il Liverpool, invece, ha accolto Alexander Isak
dal Newcastle, anche se non è riuscito a completare l’acquisto di Marc Guéhi
dal Crystal Palace per mancanza di sostituti disponibili.
Insomma, una chiusura di mercato frizzante, con la Serie A
che ha visto tornare grandi nomi e la Premier che ha confermato il proprio peso
economico. Ora la parola passa al campo: saranno i prossimi mesi a dire se
questi colpi si riveleranno davvero decisivi. CLICCA QUI PER TUTTI I MOVIMENTI DI CALCIOMERCATO DELLA SERIE A
|