A cura di: Redazione
Fonte: ANSA
(ANSA) - ROMA, 10 SET - Dal 16 settembre su Sky e
in streaming su Now tornano le notti dedicate a Champions League, Europa
League e Conference League, distribuite su 53 serate, che abbracceranno in
totale 527 partite live. Si inizia con la Champions League. Su Sky ci saranno
in esclusiva 185 delle 203 partite della stagione 2025/2026, fino alla finale
di Budapest del 30 maggio 2026. Tutti i 203 match saranno poi disponibili
integralmente su Sky Business, grazie all'accordo siglato con Amazon Prime
Video. Stesso format per Europa League e Conference League, le due competizioni
Uefa del giovedì saranno in esclusiva su Sky con tutte le 342 gare, disponibili
anche grazie a Diretta Gol. Grande attesa per le sette squadre italiane
protagoniste dell'avventura europea: Napoli, Inter, Atalanta e Juventus in
Champions; Roma e Bologna in Europa League; Fiorentina in Conference League. Il
massimo impegno editoriale per un legame, quello tra Sky e le Coppe Uefa, che
durerà fino al 2027: la copertura sarà completa, a partire dagli allenamenti,
con news e interviste live delle italiane e dei top team internazionali, per un
lungo prepartita che arriverà fino all'immediata vigilia dei match.
Appuntamento martedì prossimo per la prima giornata della "League
Phase" della Champions.
Nelle due serate a settimana dedicate alla più prestigiosa
delle coppe, il martedì e il mercoledì - anche giovedì 18 settembre nella
settimana inaugurale - Champions League Show sarà lo studio che accompagnerà e
commenterà le partite. Sui campi gli inviati di Sky Sport. Il giovedì, invece,
sarà il giorno dell'Europa League, al via eccezionalmente mercoledì 24
settembre, e della Conference League, che scatterà il 2 ottobre (342 incontri
con pre e post partita). Le lunghe serate europee di Sky Sport continuano al
termine degli studi con Goleador Europa, il riassunto di tutti i gol segnati
sui campi continentali. Giovedì, invece, a chiudere la tre giorni continentale,
torna After Party-Best of Europe, il programma che dalle 23.30 ripercorre in
un'ora quanto avvenuto in campo, con i commenti e gli highlights delle migliori
giocate, i primi bilanci, e Lisa Offside a raccontare i retroscena. Il canale
all news Sky Sport 24 per tutta la settimana fornirà notizie, commenti e
aggiornamenti. Appuntamento quotidiano alle 14 con Euro Showcon l'uso della
realtà aumentata e dell'intelligenza artificiale. Fa il suo debutto lo Sky
Sport Skill, che propone le giocate individuali chiave dei fuoriclasse. Sky
Sport Tech permetterà di entrare negli schemi pensati dagli allenatori. (ANSA).
|