TORNA IN HOMESOCIETA'SQUADRASTAGIONECalciomercatoSTATISTICHECONTATTI



LUNEDÌ 17 NOVEMBRE 2025 - STAMPA

REPUBBLICA, CORBO ANALIZZA IL MOMENTO DEL NAPOLI: “TROPPI INFORTUNI SENZA SPIEGAZIONI”


Il giornalista punta il dito proprio su questo tema


 
     
0


A cura di: Redazione
Fonte: Napolicalcionews.it

Nel suo editoriale su Repubblica, Antonio Corbo offre una lettura critica del momento che sta attraversando il Napoli, articolando l’analisi in diversi punti chiave.

1) Il patto tra Conte e De Laurentiis
Corbo ricorda come, al momento dell’arrivo, Conte avesse chiesto e ottenuto pieni poteri tecnici, concessi da De Laurentiis anche per rasserenare un ambiente reduce dal crollo del 2024. Le vittorie, osserva il giornalista, erano diventate un patrimonio condiviso: allenatore, presidente e tifosi.

2) Oggi le posizioni si sono invertite
Secondo Corbo, il tecnico ora deve ricucire il rapporto con una tifoseria divisa tra ansia e sconcerto, mentre De Laurentiis è chiamato a “sanare una ferita che non ha provocato”. Il presidente, inoltre, avrebbe alimentato una polemica sui traumi subiti dai giocatori in Nazionale, anche per attenuare l’attenzione sul numero eccessivo di infortuni registrati in stagione.

3) L’emergenza infortuni e un interrogativo irrisolto
Corbo punta il dito proprio su questo tema: gli infortuni nel calcio italiano sono tanti, ma a Napoli sono troppi. E soprattutto la società non avrebbe mai avviato una vera inchiesta interna per individuarne le cause. Dal Napoli di Mazzarri a quello di Sarri, passando per Ancelotti e Gattuso, fino ai tre allenatori del 2024, un’emergenza del genere – sottolinea Corbo – non si era mai verificata.

Un interrogativo che resta aperto e che pesa sulle ambizioni della squadra.