A cura di: Redazione
Fonte: Napolicalcionews.it
Antonio Conte non è affatto sereno. La sosta è diventata l’occasione per analizzare in profondità i guasti di un Napoli che, con il 4-3-3, non ha ancora trovato fluidità né incisività offensiva. La squadra appare pesante, poco brillante, e soprattutto Rasmus Hojlund finisce troppo spesso isolato al centro dell’attacco. Secondo quanto riportato da Repubblica, l’allenatore starebbe lavorando a un cambio di sistema per restituire sostegno e continuità al bomber danese, ripensando alcuni meccanismi già visti lo scorso anno con la coppia Lukaku–Raspadori. L’idea che avanza con più forza è il passaggio al 4-4-1-1. La soluzione prevederebbe il posizionamento di David Neres alle spalle di Hojlund, con il brasiliano nel ruolo di trequartista, pronto a cucire gioco e creare superiorità tra le linee. Una formula che convince Conte: Neres ha già dimostrato di sapersi muovere con efficacia in zone più centrali, come accaduto nella gara contro l’Inter al Maradona, quando da falso nueve mise in grande difficoltà la retroguardia nerazzurra. Il 4-3-3, con Elmas e Politano sugli esterni, ha prodotto poco e la mancanza di fantasia è diventata evidente soprattutto dopo l’infortunio di Kevin De Bruyne, l’unico in grado di accendere la manovra con verticalizzazioni improvvise. Da qui la decisione di intervenire subito.
Conte valuta il cambio già per la prossima sfida contro l’Atalanta, con l’obiettivo di ridare imprevedibilità e peso offensivo a una squadra in difficoltà.
|