TORNA IN HOMESOCIETA'SQUADRASTAGIONECalciomercatoSTATISTICHECONTATTI



MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE 2025 - NEWS BENEVENTO

PICERNO-BENEVENTO 2 A 2. NON BASTA LA DOPPIETTA DI SALVEMINI PER LA STREGA CHE SI FA RIMONTARE DUE VOLTE


Tanti rimpianti per i giallorossi che restano secondi in campionato


 
     
0


A cura di: Antonietta Del Vecchio
Fonte: Napolicalcionews

Al Donato Curcio di Picerno si gioca il match tra il Benevento e la formazione di casa. La partita è valida per La sesta giornata del campionato di serie C Sky Wi-Fi 2025/26. I giallorossi cercano la terza vittoria consecutiva dopo Siracusa e Atalanta. Il Picerno, invece, è stato sconfitto nelle precedenti giornate da Casarano e Potenza. Il Benevento scende in campo col 4-2-3-1 con Vannucchi tra i pali; difesa composta da Borghini, Scognamillo, Saio e Ceresoli; Maita, Talia a centrocampo; Lamesta, Della Morte, Manconi come tridente offensivo alle spalle di Salvemini.

Inizia il match: la Strega va in vantaggio al secondo minuto: cross di Lamesta dalla destra e destro al volo vincente di Salvemini che batte Summa. Gli ospiti rispondono con un sinistro di Energe, bloccato senza problemi da Vannucchi. Al decimo un sinistro di Della Morte da posizione defilata finisce sull'esterno della rete. Al 20esimo colpo di testa Salvemini su corner di Lamesta, la palla termina fuori. I padroni di casa ci provano con Energe, Vannucchi blocca senza problemi. Occasione per il Picerno al 33esimo: destro potente da fuori di Marino, respinge Vannucchi. Al 40esimo un destro di Petito termina tra le braccia del portiere giallorosso. Pochi minuti dopo ci prova anche Abreu, palla alta. Strega vicino al raddoppio nel recupero con un destro di Borghini dalla distanza, Summa riesce a deviare la palla. Dopo un minuto di recupero l'arbitro Di Cicco di Lanciano manda tutti negli spogliatoi.

Inizia il secondo tempo; subito due occasioni per Salvemini che terminano fuori. Alla seconda occasione il Benevento chiede l'intervento del FVS per un intervento di Granata su Lamesta e l'arbitro assegna il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Salvemini che non sbaglia e realizza la sua personale doppietta al minuto 54. Lo stesso Salvemini viene poi ammonito per fallo su Frison. Al 58' doppio cambio per il Picerno: entrano Santarcangelo e Bianchi al posto di Petito e Maselli. Stessa decisione per Auteri che inserì Pierozzi e Ricci al posto di Lamesta e Ceresoli. Al 61' il Picerno corrisponde le distanze con un colpo di testa di Granata sugli sviluppi di un angolo di Esposito. Sette minuti dopo gli ospiti pareggiano con Energe, che servito da Esposito, la insacca alle spalle di Vannucchi. Il Benevento è in difficoltà dopo la doppia rimonta, al 75' Auteri inserisce Tumminello e Mehic al posto di Manconi e Talia. È proprio sui piedi di Tumminello l'occasione per il 3 a 2 ma la girata dell'attaccante viene deviata da Summa. Al 79' Il Picerno chiama l'FVS per un contatto tra Ricci ed Esposito, l'arbitro lascia proseguire. Al minuto 81 cartellino giallo ai danni di Mehic. All' 82' per il Picerno entra Pugliese al posto di Abreu, per gli ospiti Carfora al posto di Della Morte. All'89' viene ammonito Marino. L'arbitro assegna sei minuti di recupero, il match termina 2 a 2. Primo pareggio in questo campionato per la Strega che resta seconda nella classifica del girone C della Serie C.

Tabellino di AZ Picerno – Benevento 2-2

PICERNO (4-2-3-1): Summa; Salvo, Frison, Granata, Pistolesi; Marino, Maselli (58′ Bocic); Energe (94' Perri), Esposito, Petito (58' Santarcangelo); Abreu (82′ Pugliese). A disp.: Esposito, Cortese, Graziani, Vimercati, Santaniello, Djibril, Bianchi, Ragone, Cardoni. All.: De Luca

BENEVENTO (4-2-3-1): Vannucchi; Borghini, Scognamillo, Saio, Ceresoli (60′ Ricci); Maita, Talia (76′ Mehic); Lamesta (60′ Pierozzi), Della Morte (85′ Carfora), Manconi (76′ Tumminello); Salvemini. A disp.: Russo, Suppa, Rillo, Sena, Prisco, Romano, Cantisani, Mignani, Tsingaras. All.: Auteri

Arbitro: Di Cicco di Lanciano.

Assistenti: Fabrizi-Marucci. IV ufficiale: Acquafredda Operatore FVS: Martinelli.

Ammoniti: Maselli (AZ), Ceresoli (BN), Granata (BN), Salvemini (BN), Mehic (BN), Marino (AZ).

Marcatori: 2′ e 54′ (r) Salvemini (BN), 61′ Granata (AZ), 68′ Energe (AZ). 

Nota: Spettatori circa 1500, di cui oltre 300 da Benevento.