A cura di: Redazione
Fonte: Napolicalcionews.it
Emergono nuovi dettagli sul progetto del nuovo stadio del
Napoli a Caramanico, fortemente voluto dal presidente Aurelio De
Laurentiis. Come riportato da Il Mattino, dalle controdeduzioni
presentate dal patron azzurro alle osservazioni di Comune e Città
Metropolitana, prende forma un primo identikit dell’impianto: una struttura
da 65mila posti, concepita per essere operativa sette giorni su sette. All’interno del progetto sono previste aree
multifunzionali dedicate a museo, store, centro medico e ulteriori spazi da
sviluppare in base alle future modalità di gestione e alle successive fasi di
crescita del complesso. 8.000 posti auto e connessioni strategiche Tra le richieste più significative di De Laurentiis figura
la realizzazione di 8.000 posti auto, una scelta che trova il parere
favorevole anche della UEFA, secondo cui «possono generare incassi
notevoli nei giorni di partita, poiché si possono applicare tariffe più
elevate». Il nuovo stadio godrebbe inoltre di una posizione
strategica, con la presenza imminente di tre fermate della Linea 1 della
metropolitana — Tribunale, Poggioreale e una direttamente
collegata all’Aeroporto di Capodichino — oltre alla vicinanza della Circumvesuviana,
rendendo l’area facilmente accessibile sia per i tifosi che per i visitatori.
Un progetto ambizioso che punta a trasformare Caramanico in
un polo sportivo e commerciale moderno, destinato a vivere ben oltre le
partite del Napoli.
|