A cura di: Maria Villani
Fonte: Napolicalcionews
Alessandro Formisano, Head of Operations del Calcio Napoli, è intervenuto a Radio Goal su Radio Kiss Kiss Napoli.
“Cancelli aperti alle 14 domani, la collaborazione dei tifosi è strategica. Sono stato a osservare l’afflusso lunedì sera. Abbiamo aperto alle 18 e fino alle 19 30-40 si entrava senza fila, alle 20 si sono concentrati tutti. Ovvio si rallenti, fondamentale anticiparsi e noi anticipiamo l’apertuta alle 14, è un sacrificio non economico - Ho letto tante cose in questi gg scritte con superficialità, per noi la sicurezza è prioritaria - ma organizzativo, per quello chiediamo ai tifosi di collaborare.
Potenzieremo i varchi aperti? Faccio un passo indietro: in questi giorni ricorre il triste anniversario delle Torri Gemelle: io stavo salendo su un aereo… chi oggi ha 25 anni e prende un aereo sa che nn può portare delle cose su un aereo, a differenza di noi che siam più grandi, come sono cambiate le regole sugli aerei sono cambiate tante cose per via del covid, le file si creano perché la gente non si anticipa. Oggi in aeroporto ti anticipi, 30 anni fa si fumava in aereo, oggi non è più così.
Green pass e misurazione della temperatura: nel prefiltraggio esterno il controllo della temperatura, prima di Napoli-Venezia abbiamo ordinato dei termoscanner di ultima generazione: moderni, veloci ed efficaci per risparmiare tempo (tre secondi o un secondo fanno la differenza). Il green pass è l’unico strumento per l’accesso all’impianto, molta gente ha il certificato o il tampone ma non ha la certificazione scaricata. Le file rallentano perché di fatto non hanno il green pass.
Tagliando con forbice temporale? Si può fare ma in un mondo perfetto. Ho inviato a ticketone una mail per chiedere il green pass sul biglietto. Al momento c’è un tema di privacy e non è possibile, stiamo facendo tutti gli sforzi perché con questo strumento ci conviveremo per un po’ di tempo e la normativa è in evoluzione. Il green pass a volte è cartaceo e si rende a volte illeggibile, anche questo rallenta una fila, anche in questo chiediamo la collaborazione dei tifosi.
Lunedì abbiamo venduto 7mila e 100 biglietti i distinti e in tutti i distinti abbiamo aperto tutti i tornelli e abbiamo operato con 220 steward e ne potevamo adoperare molti meno. Domani alle 14 faremo una diretta Facebook dai varchi aperti per documentare gli sforzi che stiamo facendo. Ci troviamo in una situazione fuori dall’ordinario e addossare tutte le responsabilità al club non va bene. Ripeto mi risulta che alle 19 30 non c’era nessuno lunedì per quello domani faremo la diretta Facebook dai cancelli.
Aggiungo anche che: nell’osservazione della quotidianità la lettura del green pass osservando la tutela del consumatore, abbiamo visto che alcuni smartphone che leggevano meglio, altri meno bene. Abbiamo acquistato 60 smartphone di una generazione pensata per lo smarcamento dei biglietti dotandoli di una batteria supplementare con molte ore di autonomia per spazzar via tutte le difficoltà di carattere tecnico cercando di prevenirle. Apriremo tutti i varchi disponibili e stiam ultimando con la supervisione di tutte le autorità sulla recinzione per avere più varchi di prima perché il S. Paolo era pensato per un certo afflusso e non escludo che ci siano alcuni varchi aggiuntivi già aperti per domani. Non abbiamo dormito la notte per studiare soluzioni aggiuntive.
Il Napoli non c’entra nulla con le multe comminate dalla Polizia unica autorizzata a farlo, cosa che per le norme covid può avvenire anche fuori dello stadio e non vedo perché si pensi che il Napoli possa averne un vantaggio”.
|