TORNA IN HOMESOCIETA'SQUADRASTAGIONECalciomercatoSTATISTICHECONTATTI



GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE 2022 - STAMPA

DIARIO AS – CONTENZIOSO SULL’IMMAGINE DI MARADONA: IL NAPOLI NON POTRÀ PIÙ PRODURRE LE MAGLIE COL VISO DI DIEGO


La sentenza del giudice del tribunale di Napoli vieta al club azzurro l’utilizzo dei diritti d’immagine


 
     
0


A cura di: Maria Villani
Fonte: Diario AS

L’eco della controversia legale che verte sul nome di Diego Maradona è arrivata anche in Spagna che, nel pezzo di Diario AS, riprende alcuni passaggi salienti de La Repubblica.

Il viso di Diego Armando Maradona non tornerà più sulle magliette del Napoli, almeno al  momento. Il giudice monocratico del tribunale di Napoli, Paolo Andrea Vassallo, ha negato all’ex agente del Pibe de Oro, Stefano Ceci, “qualunque nuovo uso dell’ immagine di  Diego Armando Maradona” e, quindi, ha autorizzato l’amministratore designato dagli eredi del Pelusa, Jorge Sebastian Baglietto, per un ordine di ritenzione su tutti i beni e crediti di Ceci fino al raggiungimento della cifra di 150mila euro.

La misura cautelare del giudice, blocca pertanto sia Ceci che il Napoli, che aveva acquisito i diritti dell’ argentino a traverso di lui. Il caso è nato in seguito ai danni e pregiudizi denunciati dagli eredi di Maradona per la produzione di maglie del club azzurro con un disegno recante il viso di Diego. Il club, secondo La Repubblica, le ha prodotte e vendute nel numero di 6mila esemplari ad un prezzo di 150 euro ciascuna, ottenendo 900mila euro di guadagni netti. Ceci aveva ceduto i diritti di Maradona per quelle elastiche per appena 22.500 euro.

Il giudice ha considerato che un prezzo ‘tanto irrisorio è un grave danno di fronte alle aspettative degli eredi”, soprattutto in relazione al contratto firmato dallo stesso Maradona. L’accordo, siglato il 17 agosto 2020, assicurava agli eredi il 50% degli delle iniziative realizzate con l’immagine del Diez. Secondo il giudice, la condotta di Ceci “è tuttavia più grave se si considera che, molto prima dell’accordo con la SSC Napoli, gli eredi avevano chiesto a Ceci di non utilizzare i diritti d’immagine senza consenso”.

CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO INTEGRALE  IN LINGUA ORIGINALE