TORNA IN HOMESOCIETA'SQUADRASTAGIONECalciomercatoSTATISTICHECONTATTI



SABATO 18 NOVEMBRE 2023 - STAMPA

CDS – QUATTRO PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE: ECCO I GIOCATORI CHE DOVRÀ RILANCIARE MAZZARRI


Lo riporta il Corriere dello Sport


 
     
0


A cura di: Redazione
Fonte: Corriere dello Sport

Walter Mazzarri ha un piano per rilanciare "quattro personaggi in cerca d’autore", come titola il Corriere dello Sport.

Si parte da Stanislav Lobotka: "un moderno visionario scongelato da Spalletti dopo un anno e mezzo di tormenti esistenziali in tribuna, poi tornato misteriosamente ai margini dell’impero, come se quel regno non gli fosse mai appartenuto. Per due stagioni, il Napoli è stato suo, una dipendenza magicamente sublime, arricchita da illuminazioni poi sfocate per scelta, per quella diversità di calcio che non ha mai attecchito, nell’era-Garcia, proiettata velocemente tra linee mai facilmente raggiungibili o su attaccanti sempre troppo lontani".

Altri tre calciatori da rilanciare. Si parte dell'Mvp dello scorso campionato: "Kvara è la “follia” creativa da ritrovare con continuità, dopo che in dodici partite il Napoli ha potuto goderselo a corrente alternata, e non semplicemente a campo largo - dove è più facile - ma pure con l’organizzazione d’una fase offensiva da interpretare in sintonia. E la differenza tra il Kvara dell’anno scorso e quello che ha appena offerto una doppietta in regalo alla propria Georgia non è racchiusa esclusivamente nei numeri, negli otto gol di quell’avvio travolgente e nei tre di questa normalizzazione dissacrante."

E poi bisognerà uscire dall’“equivoco” Jesper Lindstrom: "l’enigma irrisolto del ciclo-Garcia, naufragato nei dubbi, nelle incertezze, nelle scelte. Lindostrom è anche, dettaglio mai irrilevante per il calcio moderno, un investimento massiccio, una fortuna che non può essere svalutata e che cerca spazi che gli appartengono, per mostrarsi".

Infine Amir Rrahmani, al quale qualche infortunio ha tolto le sicurezze: "un’involuzione insospettabile per chi, con un socio al fianco di spessore, s’era trasformato in leader silenzioso, difensore di contenuti e persino attaccante aggiunto (sei gol nelle due stagioni con Spalletti)".