TORNA IN HOMESOCIETA'SQUADRASTAGIONECalciomercatoSTATISTICHECONTATTI



SABATO 19 SETTEMBRE 2020 - AMICHEVOLI

LAZIO-BENEVENTO 0-0: LA STREGA C'È E FA TREMARE I BIANCOLESTI DI SIMONE INZAGHI


Dal nostro inviato Claudio Donato


 
     
0


A cura di: Claudio Donato
Fonte: napolicalcionews

Il Benevento testa la sua preparazione contro un avversario di grande livello. Gli uomini di Pippo Inzaghi, infatti, affrontano la Lazio di Simone Inzaghi. Un anticipo di quello che sarà il match di campionato che si giocherà il 16 dicembre. E’ un Benevento che, a differenza dell’ultima amichevole contro la Reggina, vedrà in campo il nuovo acquisto Dabo, mentre Caprari partirà dall’inizio. Ed ecco l’undici iniziale al quale si affida SuperPippo: Montipò a protezione dei propri pali. Difesa a quattro con Letizia e Foulon sulle corsie esterne e Glik - Caldirola a formare la coppia di centrali. In mezzo al campo spazio a Schiattarella, Dabo e Ionita. In attacco Insigne, Caprari e Moncini. A disp.: Gori, Manfredini, Lucatelli, Maggio, Rillo, Tuia, Del Pinto, Hetemaj, Improta, Kragl, Tello, Vokic, Di Serio, Sau, Lapadula

Lazio che deve fare a meno di alcuni calciatori importanti come Milinkovic-Savic e Luis Alberto. Ecco l’undici iniziale al quale si affiderà il tecnico biancoceleste: Strakosha tra i pali con Patric, Acerbi, Radu a comporre la linea difensiva a tre. A centrocampo Lazzari e Lukaku agiranno sulle corsie esterne, mentre Akpa Akpro, Lucas Leiva e Parolo completeranno la mediana. In attacco Correa e Immobile. A disp.: Reina, Alia, Bastos, Armini, Marusic, Anderson, Cataldi, Escalante, Kiyine, Falbo, Caicedo, Adekanye

Arbitra il match il signor Fabrizio Pasqua della sezione di Tivoli.

La gara

Prima frazione di gioco che evidenzia un Benevento che tiene bene il campo. Non ci sono pericoli clamorosi da entrambe le parti, ma la Strega prova ad impensierire il portiere della Lazio con un conclusione di Caprari al 14’, ma Strakosha è attento. Nei minuti finali è il Benevento che insidia la Lazio con un bel cross di Letizia al 39’, ma per pochissimo Moncini non trova il tempo giusto per depositare il pallone in rete. La Strega insiste e al 40’ Strakosha compie gli straordinari per mantenere il punteggio in parità su due conclusioni di Insigne e Dabo.

All’inizio del secondo tempo è Correa che di testa non riesce a dare la giusta angolazione al pallone e Montipò blocca senza problemi. Strega che reagisce con Caprari al 50’: il colpo di testa della punta impegna Strakosha. Immobile prova la conclusione al 60’ dal limite dell’area, ma il pallone viene deviato in corner. Un minuto dopo ci prova Correa ma il tiro, da posizione angolata, viene neutralizzato da Montipò.

Girandola di cambi per entrambe le squadre: al 67’ la Lazio manda in campo Escalante, Marusic e Caicedo per Lukaku, Lucas Leiva e Parolo. Stregoni che gettano nella mischia Tuia, Improta, Maggio, Hetemaj, Tello, Kragl, Lapadula e Sau al posto di Glik, Foulon, Letizia, Ionita, Dabo, Insigne, Moncini e Caprari.

Per la Lazio ci prova ancora Immobile al 70’, ma la sua conclusione colpisce l’esterno della rete. Al 76’ Pippo Inzaghi manda in campo anche Del Pinto al posto di Schiattarella, mentre la Lazio inserisce Kiyine al posto di Akpa Akpro e Cataldi per Correa. Ancora sostituzioni nei padroni di casa: all’81’ escono Lazzari, Patric, Radu e Immobile ed entrano Adekanye, Bastos, Armini e Djavan Anderson. La gara termina dopo due minuti di recupero. Buone indicazioni per la Strega, che ha giocato con piglio e senza timore reverenziale contro un avversario blasonato.