A cura di: Redazione
Fonte: ANSA
(ANSA) - ROMA, 12 AGO - Duemila partite, 4000 ore di
diretta, con 580 dedicate a studi e approfondimenti live. Riparte la stagione
del calcio e Sky si presenta al via con un palinsesto più ricco che mai: dalla
Serie al ritorno-novità del campionato francese, passando per il calcio
femminile, le qualificazioni ai Mondiali 2026, fino alle Coppe europee.Con la
firma da Oscar di Paolo Sorrentino che sotto le luci di San Siro deserto e in
notturna presenta con Fabio Caressa la campagna per il ritorno delle tre
competizioni continentali. Si parte con la Supercoppa Uefa tra Psg e Tottenham
di programma allo stadio Friuli di Udine. In arrivo la Serie A da sabato 23
agosto: tre partite su dieci a giornata negli slot serali, i big match con
almeno 30 delle migliori 76 gare del campionato tra cui quattro scontri diretti
tra le big, Poi spazio alla Serie C dal 22 agosto. I campionati esteri
partiranno con la Ligue 1 dal 15 agosto; stessa data per la Premier League
inglese. Dal 22 la Bundesliga tedesca. Aspettando la Champions, che dal 16 settembre prenderà il
via con quattro italiane in campo: 185 delle 203 partite della massima
competizione europea saranno in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW.
Grazie a Diretta Gol saranno trasmesse in esclusiva anche tutte le partite
dell'Europa League e della Conference. E ancora le qualificazioni ai mondiali
di calcio del prossimo anno, la Serie A Women's Cup (dal 22 agosto): a gennaio
ci sarà anche la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia, dai quarti di finale.
La nuova stagione offrirà una copertura editoriale top: nasce lo Sky Sport
Skill, per studiare da vicino calciatori e le giocate da fuoriclasse decisive
per i match.
Tornano anche le analisi dello Sky Sport Tech per
ricostruire momenti e tattiche sul campo. Studi live sette giorni su sette a
Sky Sport 24, con inviati su tutti i campi con le voci dei pre e post,
skylights di tutte le partite di Serie A, cronache dai campi di allenamento,
gli appuntamenti fissi con 'Il club', 'Calciomercato-l'originale' con una
versione settimanale 'L'originale del lunedì' e le produzioni originali di
Skysport con il nuovo podcast '90/10' di Stefano Borghi. Le voci sono quelle
dei talent di Sky, tra i quali Alex del Piero, Beppe Bergomi, Zvonimir Boban,
Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Di Canio, Luca Marchegiani,
Riccardo Montolivo, Fauzi Ghoulam, Massimo Gobbi, Michele Padovano, Walter
Zenga, Fabio Quagliarella, Giancarlo Marocchi, Lorenzo Minotti, Aldo Serena,
Nando Orsi. Da domani sarà on air lo spot sulle Coppe europee con oltre 500
match firmato dal regista Premio Oscar Sorrentino che parlando con Fabio
Caressa confessa l'impossibilità di scrivere un copione sulla Champions, troppo
imprevedibile e piena di colpi di scena. Saranno sette le squadre italiane
protagoniste: dal 16 settembre la Champions con Napoli, Inter, Atalanta e
Juventus: 185 delle 203 partite fino alla finale il 30 maggio 2026 assegnerà il
trofeo alla Puskás Aréna di Budapest. Grande attesa anche per l'Europa League
con Roma e Bologna. La Conference League dal 2 ottobre vedrà in campo la
Fiorentina. (ANSA).
|