A cura di: Antonietta Del Vecchio
Fonte: Napolicalcionews
Il Benevento, affronda il Sorrento sul cambo neutro di Potenza. Il mash è valito per la nona giornata del campionato di serie C Now 2023/24.
Andreoletti si schiera il 3-4-2-1, con Paleari tra i pali, difesa conposta da El Kaouakibi, Pastina e Sberra. A centrocampo Talia e Agazzi agiscono in mezzo con Karic e Improta esterni, Kubica al posto di Tello alle spalle dell'unica punta Ferrante.
Inizia il match: al 5′ Ciano si rende pericoloso direttamente dalla banierina ma l'estremo difensore Marcone salva la porta del Sorrento. Al 10′ Ferrante prova una conglusione dal limite, ma anche questa volta Marcone si fa trovare pronto. Al 12′ si affaccia in avanti il Sorrento con Ravasio che fa sporcare i guantoni a Palleari. Ciano ha due occasioni in pochi minuti: al 13' effettua un tiro-cross dalla sinistra, intercettato dal portiere sorrentino e al 15′ conglude alto da buona posizzione. Al 25′ Ferrante ci prova con un tiro dal limite che costringe Marcone all'ennesima parata. Il Benevento sembra avere in mano le retini del gioco ma è poco preciso nelle conlusioni. Al 34′ nuova ingursione del Sorrento con Ravasio ma la sfera finisce sul sfondo. Al 41′ Scala ha sui piedi il pallone del possibile vantaggio ma il suo tiro è bloccato da Paleari.
L'arbitro manda tutti negli spogliatoi, la seconda frazione di gioco inizia con i giallorossi subito in avanti con Ferrante che conlude sul fondo dopo l'angolo di Ciano. Lo stesso Ferrante ci riprova al 51' a botta sicura ma Marcone si rifugia in angolo. Pochi minuti più tardi è Ciano a provare la conglusione, anche questa volta il Sorrento si salva in calcio d'angolo. Al 59′ primo cambio per la Strega: Bolsius prende il posto di Kubica. Al 62' Ciano raccoglie una respinta della difesa del Sorrento ma il suo tiro finisce sul fondo. Dopo l'arrembaggio giallorosso, è Ravasio a tentare l'affondo per il Sorrento ma la sua conlusione finisce sul fondo. Al 68' doppio scambio per il Sorrento: entrano Panelli e Petito al posto di La Monica e Scala. Al 73′ i giocatori del Sorrento chiedono un calcio di rigore per un tocco di mano, l’arbitro fa proseguire. Al minuto 84′ entrano Masciangelo e Alfieri al posto di Improta e Agazzi, Meiuri, invece, inserisce Messori al posto di Cuccurullo. Al minuto 84 c'è il vantaggio della Strega: cross dalla destra di Karic e pallone in mezzo dove Bolsius con un gran tiro dalla distanza batte Marcone. Subito arriva la risposta del Sorrento con un tentativo dalla destra di Petito che finisce sulla parta esterna della rete. Al 42′ Andreoletti butta dentro anche Terranova, al debutto in campionato, al posto di Ciano. L'arbitro assegna 5 minuti di recupero, durante i quali il Sorrento resta in dieci. Viene infatti espulso Messori con rosso diretto per un brutto fallo su Pastina. La Strega conquista tre punti importantissimi, torna a vincere e sale a diciotto punti, che gli valgono il momentaneo primato in classifica insieme alla Juve Stabbia che ha una partita in meno.
|