TORNA IN HOMESOCIETA'SQUADRASTAGIONECalciomercatoSTATISTICHECONTATTI



MARTEDÌ 14 NOVEMBRE 2023 - TWITTER

RAI – PERILLO: “MAZZARRI LA SCELTA DI AFFIDARSI AL ‘BUON MEDICO DI FAMIGLIA’: TUDOR SAREBBE STATO UN CORPO ESTRANEO”


A differenza di Garcia il tecnico toscano ha studiato e ammirato il Napoli di Spalletti


 
     
0


A cura di: Maria Villani
Fonte: Napolicalcionews

Antonello Perillo commenta in un suo dettagliato post su Twitter l’eventuale (ma vicinissimo) ritorno di Walter Mazzarri sulla panchina del Napoli. Una scelta che, citando le parole del vicedirettore della TGR RAI, somiglia molto all’affidarsi al buon medico di famiglia, a differenza di un Tudor percepito come un ‘corpo estraneo’. Il tecnico toscano ha osservato, ammirato e studiato il Napoli di Spalletti che conosce bene e ha una gran voglia di rimettersi in gioco, sperando, perché no, in una conferma se le cose dovessero andare per il meglio.

La scelta di De Laurentiis di affidarsi a Mazzarri ha una sua logica, perché, non essendo presenti (a parte Conte) sul mercato degli allenatori svincolati nomi di grido sui quali rifondare tutto, con il tecnico toscano il Napoli si affida al buon medico di famiglia. Tudor era un corpo estraneo e una scommessa sulla quale si sarebbe dovuto investire con un contratto di almeno un anno e mezzo, mentre Mazzarri conosce perfettamente pregi del presidente e dell'intero ambiente azzurro, compresa la stampa. Oltretutto ha una voglia matta di rimettersi in gioco, accettando un contratto di appena 7 mesi per rilanciarsi e per sperare magari in una conferma se le cose dovessero andare al meglio. Lui stesso ha detto che, a differenza del presuntuoso Garcia, ha studiato e ammirato il calcio di Spalletti, assicurando di essere pronto a ripartire proprio da quella idea di gioco. Molti storcono il naso, viste le ultime esperienze fallimentari del mister, ma a me piace ricordare il Napoli mazzarriano  arrivato secondo con 78 punti e eliminato in Champions League solo da un grande Chelsea (che poi avrebbe vinto il trofeo). Un Napoli che aveva delle eccellenze come Hamsik Lavezzi e Cavani ma che nel complesso aveva un'ossatura nettamente inferiore a quella di oggi”.