TORNA IN HOMESOCIETA'SQUADRASTAGIONECalciomercatoSTATISTICHECONTATTI



VENERDÌ 19 MAGGIO 2023 - NEWS BENEVENTO

PERUGIA-BENEVENTO: 3-2. AL "CURI" TERMINA CON L'ENNESIMA SCONFITTA STAGIONALE. RETROCESSIONE ANCHE PER GLI UMBRI


Il Benevento già retrocesso saluta la serie B con l'ultimo posto in classifica


 
     
0


A cura di: Antonietta Del Vecchio
Fonte: Napolicalcionews

Al “Renato Curi” di Perugia va scena il match tra i paroni di casa, ancora in corsa per i playout, e il Benevento già retrocesso matematicamente in serie C. Agostinelli schiera Monfredini tra i pali, preferito a Paleari, in difesa Veseli, Glikk e Tosca. Centrocampo a cinque con la novità Koutsoupias, El Kaouakibi come esterno di destra, Foulon sull’out opposto, Schiattatella e Karic. Ciano e Farias sono invece la  coppie d'attacco. Al 5′ Ciano crea la prima azione offensiva ma il suo tentativo è bloccato da Abibi. Al 15′ si fanno vedere i patroni di casa con Angelica ma il suo colpo di testa finisce fuori. Al 24′ i giallorossi ci provano con Karic ma la sua conclusione viene deviata in angolo. Al 30′ Schiattarella verticalizza per Koutsoupias tira in porta ma Abibi respinge sulla ribattuta Farias realizza il gol che porta in vantaggio il Benevento. Gli ospiti subito dopo vanno vicino al raddoppio con Karic ma il suo tentativo finisce di poco sul fondo. Al 35′ il Perugia ha la possibilità di pareggiare: Luperini di testa colpisce la traversa, sulla ribattuta c'è il tentativo di Iannoni a cui si oppone Manfredini. Pochi minuti dopo Lisi segna il gol del vantaggio ma Dionisi lo annulla per un fallo di Di Serio su Manfredini. Lo stesso Di Serio, ex della partita, al 44′ ha tra i piedi la palla del possibile pareggio ma trova un attento Manfredini che si oppone.

 

La ripresa india subito con un cambio per i padroni di casa, con Olivieri al posto di Paz. Al 3′ Di Carmine ci prova con una rovesciata e anche questa circostanza Monfredini non si fa trovare impreparato. Al 7′ Veseli colpisce il pallone con una mano e Dionigi assegna il calcio di rigore al Perugia. Dal dischetto si presenta Lisi che realizza il gol dell’1-1. Al 12′ di nuovo padroni di casa pericolosi, con Sgarbi che ci prova dalla distanza e Monfredini devia il pallone in angolo. Dagli sviluppi del corner Di Serio di testa fa la sponda per Di Carmine che di testa realizza il gol del vantaggio per gli uomini di Castori. Al 17′ è di nuovo Farias a rendersi pericoloso ma il suo tentativo dal limite finisce di pochissimo fuori. Al 39′ il Benevento resta in dieci per espulsione di Glik. Il polacco che oggi indossava la fascia di capitano, finisce l'avventura giallorossa nel peggiore dei modi. Il gioco, intanto, è stato fermato dall’arbito per lancio di fumogeni in campo da parte dei tifosi di casa. Ripreso il gioco al 46′ Ciano, su assist di Tello, di potenza realizza il gol del 2-2. La partita sembra finita ma al 48′ c'è l'ennesimo disastro stagionale di Leverbe he su una rimessa di Mafredini perde il pallone e ne approfitta Kouan che riporta in vantaggio il Perugia. Finisce dunque la vittoria del Perugia che però non riesce a evitare la retrocessionencon il Brescia che paregga a Palermo e condanna la squadra di Castori.