A cura di: Redazione
Fonte: figc.it
Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo in caso di
superamento dei quarti di finale di Nations League; Norvegia, Israele, Estonia
e Moldova in caso di sconfitta a marzo contro la Germania. Queste le due strade
per la Nazionale nel percorso di qualificazione al Mondiale del 2026 che si
terrà tra Canada, Messico e Stati Uniti e che sarà il primo a 48 squadre, con
il numero dei posti per le nazionali europee che da 13 passerà a 16. Il
sorteggio è stato effettuato a Zurigo: a estrarre le 54 palline sul palco, tra
gli altri, anche il campione del mondo Gianluca Zambrotta. LA FORMULA Le prime classificate di ciascun
girone si qualificheranno al Mondiale, mentre gli ultimi 4 posti verranno
assegnati nel doppio spareggio tra le 12 seconde classificate e le quattro
migliori nazionali di Nations League che non si sono qualificate direttamente
come vincitrici dei gironi e che non sono entrate negli spareggi come seconde
classificate. FIFA WORLD CUP 2026 - UEFA QUALIFIERS
Gruppo A: VINCENTE
GERMANIA-ITALIA, Slovacchia, Irlanda del Nord, Lussemburgo Gruppo B: Svizzera, Svezia, Slovenia, Kosovo Gruppo C: Perdente Portogallo-Danimarca, Grecia, Scozia, Bielorussia Gruppo D: Vincente Francia-Croazia, Ucraina, Islanda, Azerbaigian Gruppo E: Vincente Spagna-Paesi Bassi, Turchia, Georgia, Bulgaria Gruppo F: Vincente Portogallo-Danimarca, Ungheria, Irlanda, Armenia Gruppo G: Perdente Spagna-Paesi Bassi, Polonia, Finlandia, Lituania, Malta Gruppo H: Austria, Romania, Bosnia, Cipro, San Marino Gruppo I: PERDENTE GERMANIA-ITALIA,
Norvegia, Israele, Estonia, Moldova Gruppo J: Belgio, Galles, Macedonia del Nord, Kazakistan, Liechtenstein Gruppo K: Inghilterra, Serbia, Albania, Lettonia, Andorra Gruppo L: Perdente Francia-Croazia, Cechia, Montenegro, Isole Far Oer,
Gibilterra
|