TORNA IN HOMESOCIETA'SQUADRASTAGIONECalciomercatoSTATISTICHECONTATTI



SABATO 13 SETTEMBRE 2025 - NEWS BENEVENTO

LA STREGA VINCE AL “DE SIMONE” DI SIRACUSA PER 3 RETI A 0. IN GOL SALVEMINI E MANCONI CON UNA DOPPIETTA


I giallorossi riscattano la sconfitta di Casarano e salgono a 9 punti


 
     
0


A cura di: Antonietta Del Vecchio
Fonte: Napolicalcionews

Dopo la sconfitta di sabato scorso a Casarano, il Benevento cerca i tre punti al “De Simone” di Siracusa, coí padroni di casa che sono ancora a zero punti. Auteri, squalificato e sostituito da Monticciolo, si affida al 3-4-3, con Vannucchi tra i pali, difesa composta da Borghini, Saio, Scognamillo; centrocampo con Pierozzi, Prisco, Maita, Ceresoli; tridente d'attacco con Lamesta, Salvemini e Manconi.

Inizia il match: al 4' una grande occasione per gli ospiti che vanno vicinissimi al vantaggio con Salvemini che, su cross di Lamesta, calcia di prima intenzione ma Bonucci devia sulla traversa. Al 9′ Ceresoli crossa verso Salvemini e l'attaccante si fa ipnotizzare da Bonucci. Al 20′ si affaccia in avanti il ​​Siracusa, con un tiro di Valente la cui conclusione è bloccata da Vannucchi. Al 28′ Lamesta riceve palla dalla distanza, ma la sua conclusione è respinta da Bonucci. Al 38′ colpo di testa di Capanni dagli sviluppi di una punizione nessun problema per Vannucchi.Al 40′ Salvemini ci prova di testa ma non impensierisce Bonucci. Al 46′ miracolo del portiere siciliano che si oppone al tentativo ravvicinato di Manconi che conclude una botta sicura, ma l'estremo difensore dei siciliani con i piedi gli nega il gol.

La ripresa si apre con un cambio per i padroni di casa, con Bonacchi che prende il posto di Falla. Pochi secondi Lamesta dalla destra trova sul secondo palo Salvemini che beffa Bonucci portando il Benevento in vantaggio. Al 53′ Manconi, da posizione centrale serve sulla destra Lamesta, la cui conclusione si perde sul fondo. Qualche secondo dopo Siracusa in avanti con Limonelli che dalla destra serve Valente al centro dell'area, la sua conclusione è respinta in angolo da Vannucchi. L'estremo difensore giallorosso viene impegnato più volte ma riesce sempre a mantenere la porta inviolata. Al 56′ ancora Vannucchi si oppone al tentativo dal limite di Guadagni. Al 64′ Monticciolo opta per i primi due cambi, con Mehic e Viscardi che prendono rispettivamente il posto di Prisco e Borghini. Al 68′ ripartenza del Benevento, con Salvemini che crossa verso Manconi e il numero 10 giallorosso realizza la rete del 2 a 0 giallorosso. L'attaccante milanese, si ripete dopo appena cinque minuti con una diagonale dalla destra che beffa Bonucci. Al minuto 72?entra Carfora per Salvemini e all'81' ultimi cambi per la Strega, con Monticciolo che inserisce Ricci e Talia al posto di Ceresoli e Lamesta. Nei successivi minuti il ​​Benevento controlla il vantaggio e all'89' brutto fallo di Viscardi che rimedia soltanto il giallo. Con questo successo la Strega riscatta subito la sconfitta di Casarano e vendita in classifica a nove punti. Resta, invece, a zero il Siracusa che rimedia la quarta sconfitta consecutiva.

Tabellino

Siracusa (4-2-3-1): Bonucci; Sapola, Pacciardi (78' Zanini), Falla (46' Bonacchi), Iob (71' Cancellieri); Ba (60′ Contini), Candiano; Guadagni (60′ Di Paolo), Limonelli, Valente; Capanni. A disp.: Farroni, Puzone, Frosali, Damian, Parigini, Gudelevicius, Catena, Morreale, Krastev. All.: Marco Turati

Benevento (3-4-3): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Borghini (64′ Viscardi); Pierozzi, Prisco (64′ Mehic), Maita, Ceresoli (81′ Ricci); Lamesta (81′ Talia), Salvemini (72′ Carfora), Manconi. A disp.: Russo, Suppa, Rillo, Sena, Romano, Cantisani, Tsingaras, Tumminello. All.: Alessandro Monticciolo (Auteri squalificato)

Arbitro: Leonardo Mastrodomenico della sezione di Matera

Assistenti: Giovanni Boato della sezione di Padova e Nicola Di Meo della sezione di Nichelino

IV Ufficiale: Fabrizio Ramondino della sezione di Palermo

Operatore FVS: Lorenzo Chillemi della sezione di Barcellona Pozzo di Gotto

Marcatori: 46′ Salvemini, 68′, 73′ Manconi

Note: terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Falla (S), Borghini (B), Limonelli (S), Viscardi (B). Angoli: 3-4. Recupero: 2′ pt, 5′ st