A cura di: Redazione
Fonte: Napolicalcionews.it
C’è stato un Napoli prima di Kim Min-jae e ce ne deve essere un altro anche ora che la squadra sta dimostrando di essere uscita dal periodo di difficoltà. La Gazzetta dello Sport evidenzia i limiti difensivi del Napoli dopo l'addio del coreano:
"Il problema di fondo lo raccontano bene i numeri: sesta difesa del torneo con 14 reti subite insieme al Milan, peggio di Monza e Bologna. Però non può essere un problema di squadra o atteggiamento di fase difensiva, perché anche qui i numeri non mentono: il Napoli è terzo per tiri subiti (appena 131, meglio solo Inter e Roma) e quarto per tiri nello specchio subiti (sempre dietro Inter, Roma e stavolta anche la Juve): ciò significa che l’applicazione nella fase difensiva c’è.
Ciò che i numeri non possono raccontare, invece, e come il Napoli arrivi a subire tiri nello specchio né con quale facilità gli avversari arrivino davanti a Meret. Ecco, questo è il punto: il Napoli, anche quando vince e pure quando non concede reti, rischia sempre tantissimo e regala sempre l’occasione all’avversario che può cambiare la partita. Ovvio, allora, che il problema così si leghi più agli errori dei singoli, come dimostra il campo", sottolinea la rosea.
|