A cura di: Maria Villani
Fonte: Napolicalcionews
L’Avv. Mattia Grassani, legale del Calcio Napoli e della famiglia De Laurentiis, è intervenuto a Radio Goal su Radio Kiss Kiss Napoli.
“ADL costretto a vendere Napoli o Bari entro il 2024 anche con il Bari in B? Ingiusto e illegittimo che un sistema civile, penale o sportivo possa introdurre norme che valgono per il futuro ma che vadano a toccare poi posizioni già acquisite e parliamo di 4 anni. Cedere una squadra di calcio che milita in un campionato professionistico che milita in Serie B non è mettere in vendita un’auto su una rivista specializzata: questo altera diritti fondamentali ed anche costituzionali.
L’alternativa c’è ed è quella di perdere tutto! Perdere affiliazione, titolo sportivo e giocatori. Da soggetti potenzialmente interessati all’acquisto a due anni, una trattativa non ci sarà mai: attenderanno l’ultimo momento – come è successo con la Salernitana – o momenti prossimi alla deadline per tentare di strappare il prezzo più basso possibile, pena la dismissione dell’asset, la perdita dei diritti sportivi, televisivi, pubblicitari e abbonamenti. È un sistema – con l’art 16 bis delle NOIF – che va a ledere il diritto costituzionale di far libera impresa, di determinarsi da imprenditore alla pari con gli altri.
Il CONI sarà il prossimo grado di giudizio che adiremo e credo che entro fine agosto o i primi di settembre si pronuncerà. Ci auguriamo che il terzo grado di giudizio ribalti i due verdetti precedenti. Se non fosse così rimangono TAR e Consiglio di Stato anche se poi qui i tempi si allungherebbero perché i tempi della giustizia ordinaria non sono così veloci come quelli della giustizia sportiva. Non ci sarebbero problemi ad adire la giustizia ordinaria, c’è la legge 280/2003 che ha già incanalato questi percorsi.
Ipotesi Bari in Serie A, ADL sarebbe obbligato alla cessione di uno dei due club senza margini? A quel punto la moratoria al 30/6/24 non varrebbe più e si verificherebbe la stessa situazione di Lazio-Salernitana. Ci sarebbe un termine fissato e l’eventuale deroga ma dovrebbe essere un processo più celere, settembre-dicembre 2023.
ADL è molto preciso in questioni legali anche ieri in udienza è intervenuto personalmente insieme a Luigi De Laurentiis. Sotto il profilo delle clausole e degli aspetti regolamentari e contrattuali è una persona che ha una competenza fuori dal comune e come tale interviene e dà il suo contributo”.
|