A cura di: Antonietta Del Vecchio
Fonte: Napolicalcionews
Il Benevento affronta il Foggia
in trasferta allo “Zaccaria”. Il match è valido per la 13^ giornata del
campionato di serie C, girone C. Per Barilari è l'esordio sulla panchina
rossonera ma anche il Benevento cerca la vittoria dopo una serie di risultati
poco convincenti. La Strega scende in campo col 3-4-3 con Vannucchi tra i pali;
difesa composta da Scognamillo, Saio, Borghini; Pierozzi, Maita, Prisco, Ricci
a centrocampo; Lamesta, Mignani, Manconi vengono tridente offensivo. Inizia il match: dopo i primi
minuti di studio la prima conclusione del match è al 9' con Garofalo che calcia
dalla distanza: Vannucchi blocca. Al 16' fallo di Garofalo su Ricci: l'arbitro
Ursini di Pescara estrae il cartellino giallo. Al 18' Manconi prova una girata
a volo: Perucchini devia in angolo. Al 23' ammonito Bevilacqua per simulazione.
Il Foggia si gioca l'FVS perché, a loro avviso, Perucchini ha subíto fallo da
Scognamillo ma per il direttore di gara non è fallo da rigore. Al 29' Ursini
ammonisce Rizzo per fallo su Pierozzi, il Benevento si gioca l'FVS perché vuole
l'espulsione del giocatore e dopo aver visionato il filmato, l'arbitro espelle
il giocatore e il Foggia resta in 10. A questo punto Barilari cambia: entra
Felicioli al posto di Sylla al minuto 34. In superiorità numerica, il Benevento
va per tre volte vicino al vantaggio: al 37' Borghini da pochi passi calcia a
botta sicura, Perucchini si fa trovare pronto. Seguono un tentativo di Lamesta
e uno di Maita poi l'arbitro fischia due volte e manda tutti negli spogliatoi. Inizia la seconda frazione di
gioco: entrano Mehic e Tumminello al posto di Prisco e Pierozzi. Lo stesso
Tumminello al 48' tenta subito un tiro sul primo palo: Perucchini devia in
angolo. Sul successivo corner, dopo una parata di Perucchini su Ricci la palla
arriva proprio a Tumminello che non sbaglia il tap in vincente e porta il
Benevento in vantaggio. Il Foggia si gioca di nuova la carta per un possibile
fallo sul gol degli ospiti ma l'arbitro convalida. Al 56' il Benevento
raddoppia con Mignani di testa, servito da un perfetto cross di Lamesta dalla
sinistra. Al minuto 57 nuovo cambio in attacco per Auteri: esce l'autore del
gol Mignani, entra Della Morte. Doppio cambio anche per Barilari entrano
Winkelmman e Ilicic al posto di Oliva e Bevilacqua. Al 67' contatto tra Ricci e
Garofalo: il Foggia si gioca l'FVS per un possibile rigore. Per l'arbitro il
fallo è fuori area e ammonisce Ricci. Al 71' Mehic atterra D'Amico: Ursini
estrae il cartellino giallo, e lo stesso Mehic riceve un altro giallo per un
fallo su Garofalo, l'arbitro estrae il cartellino rosso. Anche il Benevento è
in dieci, viene ristabilita la parità numerica. Al 76' Felicioli atterra
Lamesta e viene ammonito ma il Benevento si gioca un'altra carta per un
possibile rosso ma Ursini conferma il giallo. Altri cambi per gli
ospiti:entrano Talia e Romano al posto di Ricci e Manconi. Al minuto 82' per il
Foggia entra Fossati al posto di Panico. Al minuto 87 il Benevento chiude la
pratica con Talia, perfettamente servito da capitan Maita. Foggia nervoso sul
finale vista anche la delicata posizione in classifica. Vengono assegnati ben 7
minuti di recupero ma il risultato non cambia. Il Il Benevento torna alla vittoria
mentre al Foggia non ha giovato il cambio alla guida tecnica. Il Benevento
vendita a quota 26 punti alle spalle del Catania e in attesa del posticipo di domani
sera tra Salernitana e Crotone. IL TABELLINO. FOGGIA (4-3-1-2) :
Perucchini; Buttaro, Minelli, Rizzo, Panico (dal 37's.t. Fossati); Pazienza
(dal 1's.t. Byar), Oliva (dal 13's.t. Winkelmann), Garofalo (C); D'Amico; Sylla
(dal 34'pt Felicioli), Bevilacqua (dal 13's.t. Ilicic). A
disposizione : Borbei, Magro, Morelli, Agnelli, Castaldi, Pellegrino,
Olivieri. Tutto. :Enrico Barilari. BENEVENTO (3-4-3) :
Vannucchi; Scognamillo, Saio, Borghini; Pierozzi (dal 1's.t. Tumminello), Maita
(C), Prisco (dal 1's.t. Mehic), Ricci (dal 36's.t. Romano); Lamesta, Mignani
(dal 13's.t. Della Morte), Manconi (dal 36's.t. Talia). A
disposizione : Esposito, Russo; Rillo, Sena, Viscardi; Tsingara;
Carfora. Tutto. : Gaetano Auteri. MARCATORI : 3's.t.
Tumminello (B), 11's.t. Lamesta (B), 42's.t. Talia (B) AMMONITI : 16'pt
Garofalo (F), 23'pt Bevilacqua (F), 24't. Ricci (B), 26's.t. Mehic (B), 27's.t.
Mehic (B), 31's.t. Felicioli (F), 44's.t. D'Amico (F) ESPULSI : 32′ Rizzo
(F), 27's.t. Mehic (B) RECUPERO : 4'pt,
7's.t.
ARBITRO : Cristiano
Ursini della sezione di Pescara.
ASSISTENTI : Davide Gigliotti di
Lamezia Terme e Leonardo Mallimaci di Reggio
Calabria.
QUARTO UOMO : Bruno Spina di Barletta.
OPERATORE FVS : Fabio Cantatore di
Molfetta.
|