A cura di: Redazione
Fonte: Napolicalcionews.it
La classifica della ripartizione dei diritti TV della
Serie A 2024-25, secondo un documento interno della Lega visionato da La
Gazzetta dello Sport, ribalta il verdetto del campo: Inter in cima alla lista,
mentre Napoli, Juventus e Milan risultano appaiate più indietro. La ripartizione avviene così:
- 50%
in parti uguali tra i club
- 28%
in base ai risultati sportivi recenti e storici
- 22%
secondo il “radicamento sociale”, che include pubblico allo stadio,
audience televisiva e minutaggio dei giovani.
L’Inter - sottolinea la rosea - si conferma il club con il maggior incasso
dai diritti televisivi per la stagione 2024-25, nonostante lo scudetto
vinto dal Napoli: i nerazzurri portano a casa 81,9 milioni, circa 20
milioni in meno rispetto all’anno precedente, in parte compensati dai
diritti d’archivio. Il Napoli incassa 67,8 milioni, cifra simile
al 2023-24, penalizzato soprattutto dalle voci relative a:
- Spettatori
allo stadio (17 milioni per l’Inter, solo 10 per il Napoli)
- Performance
negli ultimi 5 campionati (13 milioni Inter, 7 Napoli)
Gli azzurri restano allineati a Juventus (67,7) e Milan
(67,3). A seguire:
- Roma:
61,2 mln
- Lazio:
55,6 mln
- Atalanta:
53,7 mln
- Fiorentina:
52,1 mln
- Bologna:
43,7 mln
- Torino
e Genoa sotto i 40 mln
- Parma
premiato per l’utilizzo dei giovani (1 mln)
In fondo alla classifica:
- Empoli
(27,3)
- Monza
(25,6)
- Venezia
(25,5)
|