A cura di: Maria Villani
Fonte: Diario AS
Il Napoli non decolla e Osimhen si arrabbia: questo scrive Diario AS nel commentare il pari a reti inviolate tra Napoli e Bologna. Gli azzurri continuano senza riuscire a rialzare la testa e si allontanano in maniera preoccupante dalla testa della classifica, con un distacco di 7 punti dall’ Inter capolista. Preoccupano, nell’ambiente azzurro, anche le condizioni mentali di Kvaratskhelia (sempre sostituito in questo campionato) e di Osimhen, che si è arrabbiato con il suo allenatore al momento del cambio.
E tutto questo paradossalmente a dispetto di una prestazione positiva, o meglio, migliore rispetto a quanto visto contro Genoa e Braga. I partenopei hanno concesso pochissime occasioni ai padroni di casa, che mai avevano collezionato zero tiri in porta dall’arrivo sulla panchina di Thiago Motta, ed hanno avuto molte occasioni per passare in vantaggio.
Le migliori le ha avute Osimhen, che ha colpito un palo dopo soli 5 minuti su passaggio di Raspadori ed ha continuato a creare pericoli nella metà campo avversaria. L’incontro, piuttosto bloccato, è andato avanti in maniera più o meno uguale nella seconda parte, nella quale il Napoli è tornato ad avere un’ enorme occasione. Dopo una bella combinazione con Zielinski, Kvaratskhelia ha provocato un rigore per fallo di mano di Calafiori, ma lo stesso Osimhen ha sprecato la massima punizione sparacchiando a lato.
García, poco dopo, ha deciso di cambiare tutti e due gli eroi dello scudetto: il georgiano ed il nigeriano hanno lasciato il campo, e il primo, molto arrabbiato, ha chiesto all’allenatore (in francese) perché non poteva giocare con Simeone per l’assalto finale.
Gli ultimi, disordinati tentativi dei partenopei non hanno provocato grandi spaventi al Dall’Ara e il Napoli continua la sua striscia senza vittorie in campionato: dopo i successi con Frosinone e Sassuolo, con Lazio, Genoa e Bologna sono arrivati soltanto due punti. De Laurentiis, dal canto suo, ha colto il bicchiere mezzo pieno e si è precipitato scrivere un messaggio di sostegno su ‘X’. Un segnale molto chiaro: García, nonostante il momento, gode della fiducia del presidente.
CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO INTEGRALE IN LINGUA ORIGINALE
|