A cura di: Antonietta Del Vecchio
Fonte: Napolicalcionews
Il Benevento è impegnato nel match casalingo contro il Potenza, valido per l'undicesima giornata del campionato di Lega Pro, girone C. Andreoletti vuole i tre punti che allungherebbero la striscia positiva della Strega che dura da 10 partite. La Strega scende dunque in campo col 3-4-2-1 con Paleari tra i pali; difesa composta da Berra, Capellini, e Pastina; centrocampo con Improta, Talia, Agazzi e Masciangelo; Karic e Bolsius a supporto dell'unica punta Ferrante. Inizia il match: prima occasione per la Strega al sesto minuto: su cross di Pastina, Ferrante ci prova di testa ma Gasparini respinge. Al nono minuto i giallorossi reclamano un calcio di rigore dopo un fallo su Bolsius, l’arbitro fa cenno di proseguire. All’11esimo ci prova di nuovo Ferrante ma il suo sinistro termina a lato. Al 27esimo ci prova Pastina di testa su cross di Masciangelo, la palla sorvola la traversa. La Strega sembra avere in mano le redini del gioco ma non riesce a buttare la palla dentro fino al 33esimo: Agazzi crossa verso Masciangelo che dalla sinistra, si accentra, e calcia verso la porta. La palla viene deviata da Armini che mette fuori causa il portiere Gasparini. Risposta del Potenza al 35esimo con Candellone che calcia con forza di destro Paleari respinge e si fa trovare pronto sulla ribattuta Di Grazia. L'arbitro concede un minuto di recupero e manda tutti negli spogliatoi. Inizia il secondo tempo senza cambi per entrambe le squadre. Benevento subito pericoloso in attacco con un destro di Bolsius che va alto. Al 53' doppio cambio per il Potenza: entrano Hadziosmanovic e Rossetti al posto di Volpe e Di Grazia. Al 58' si registra uno dei pochi tentativi offensivi da parte degli ospiti con Saporiti che ci prova dalla distanza ma Paleari si fa trovare pronto. Al minuto 63 primo cambio anche per il Benevento: entra Ciano al posto di Bolsius. Il Benevento è sempre pericoloso ma, come nel primo tempo, poco preciso nelle conclusioni. C'è un tentativo anche di Karic dal limite bloccato da Gasparini. Al 69' entra Benedetti al posto di Masciangelo, autore del gol. Girandola di cambi per Andreoletti e Lerda: per i padroni di casa
entrano Kubica, El Kaouakibi e Ciciretti al posto di Karic, Improta e Ferrante, per gli ospiti Steffé e Gagliano al posto di Candellori e dell' ex Gyamfy. Pochi minuti dopo Agazzi spreca l'ennesima occasione per raddoppiare fallendo un'occasione a tu per tu con Gasparini. L'arbitro assegna 5 minuti di recupero, il Potenza tenta l'assalto finale ma il Benevento protegge il preziosissimo vantaggio. L'arbitro fischia tre volte: Benevento batte Potenza per 1 a 0 ed è seconda nella classifica del campionato di serie C, a pari punti con l'Avellino.
|