A cura di: Antonietta Del Vecchio
Fonte: Napolicalcionews
Il Benevento affonda al "Vigorito" il Monterosi Tuscia di Roberto Taurino che occupa l'ultimo posto in clasfica. Il match è valito per la 15esima giornata del campionato di serie C girone C. Gli uomini di Andreotti, dopo la batosta di Monopoli devono assolutamente vincere per non perdere punti dalla testa della clasfica. Il Benevento scente in campo con il 3-5-2 con il capitano Paleari tra i pali; difesa combosta da El Kaouakibi, Terranova, Cappellini; centrocampi con Improta, Karic, gazzi, Kubita, Benedetti; Ferrante e Bolsius come coppia d'attacco. Inizza il match: i padroni di casa si affacciano subito in avanti con Ferrante ma Mastrantonio si fa trovare pronto. Dopo un tentativo di Impronta al 7', bloccato dall'estremo difensore, la Strega passa in vantaggio al 14' con un tiro dal limite dell'area di Agazzi che la piazza nell'angolino. I padroni di casa anno in mano le retini del gioco ma gli ospiti provano a reagire al 22' con Ekuban, Paleari respinge. Di nuovo Strega in avanti con Bolsius ma il pallonetto del numero 98 finisce di poco fuori. Lo stesso attaccante viene ammonito pochi minuti dopo dall'arbitro Gangi per fallo su Altobelli. Al 39' raddoppio del Benevento con "El Tigre" Ferrante che, su cross di Impronta" insacca la palla alle spalle di Mastrantonio e riesce finalmente a ritrovare la via del gol. Ekuban vicinissimo al raddoppio trova un grande intervento di Paleari che evita il gol del 2-1. L'arbitro manda le squadre negli spogliatoi senza alcun minuto di recupero. Inizia la ripresa senza cambi per entrambe le formazioni. Al 49' gli ospiti protestano per un presunto tocco di mano in area di Benedetti, Gangi lascia proseguire. Pochi minuti dopo Ferrante sfiora la doppietta, la palla esce di poco. Monterosi pericoloso al 53' con Silipo, il cui tiro scheggia la traversa. Primi cambi per i padroni di casa: escono Bolsius e Kubica, entrano Marotta e Talia. I giallorossi vanno vicino al terzo gol in due occasioni ma entrambi i casi vengono bloccati dai legni: prima la traversa con Marotta al 64' (con la palla deviata da Mbende) poi il palo col solito Ferrante. Inizia la girandola dei cambi: per il Monterosi entrano prima Palazzino e Di Renzo ai posti di Fantacci e Frediani, poi Cinaglia al posto di Tartaglia. Per gli ospiti Masciangelo al posto di Benedetti e Sorrentino al posto di Ferrante. Un Paleari in forma strepitosa salva ripetutamente la porta della Strega con salvataggi miracolosi su Di Renzo ed Ekuban ma nulla può sulla conclusione di Bittante che accorcia le distanze per gli ospiti. Feroci proteste da parte dei giallorossi per un presunto fuorigioco dello stesso Bittante, l'arbitro fa proseguire. Sul capovolgimento di fronte la Strega chiede un rigore per un fallo su Sorrentino. L'arbitro assegna 4 minuti di recupero, il Monterosi non ha nulla da perdere e ci prova fino all'ultimo ma la partita termina sul risultato di 2 a 1. Il Benevento consolida il secondo posto in classifica alle spalle della Juve Stabia che affronterà domenica in trasferta.
|