TORNA IN HOMESOCIETA'SQUADRASTAGIONECalciomercatoSTATISTICHECONTATTI



LUNEDÌ 13 NOVEMBRE 2023 - NEWS BENEVENTO

BENEVENTO-GIUGLIANO 2-2. GLI OSPITI RIMONTANO IL DOPPIO SVANTAGGIO E BEFFANO LA STREGA


Termina con un pareggio il derby campano. Il Giugliano trova il gol del pari a tre minuti dalla fine


 
     
0


A cura di: Antonietta Del Vecchio
Fonte: Napolicalcionews

Il Benevento è impegnato nel derby casalingo contro il Giuliano allenato da Valerio Bertotto. Il match è valido per la tredicesima giornada del campionato di serie C Now, girone C. Le due squadre si ritrovano al Vigorito un mese dopo la vittoria ai rigori dei giuglianesi in Coppa Italia. Il Benevento scende in campo col 3-4-2-1 con Paleari in porta; difesa composta da El Kaouakibi, Capellini, Pastina; centrocampo con Impronta, Talia, Acazzi e Masciangelo; Ciano e Karic alle spalle dell'unica punta Marotta. Inizzia il match: passano solo tre minuti e i padroni di casa sfiorano subito il gol con Masciangelo che colpisce la traversa, sulla ribattuta Improta da pochi passi spedisce alto. Non passa molto e la Strega va in vantaggio: Ciano allarga per Karic: il numero 7 serve Marotta che con un preciso tap in la butta in rete. Gioco fermo qualche minuto per un brutto fallo su Improta da parte di Yabre, dopo l'intervento dello staff medico il numero 16 riesce a proseguire. Animi tesi in campo, ammoniti Pastina e Menna al minuto 20. Al 25esimo Masciangelo cross in area ma né Improta né Marotta riescono nella conglusione. Dopo un inizizale dominio della Strega cresce il Giuliano che va a un passo dal pari al 33esimo: su conclusione al volo di De Sena dai 20metri, deviata da un calciatore giallorosso Paleari compie un miracolo mandandola in corner. Dal calcio d'angolo Menna colpisce di testa colpendo l’incrocio dei pali. Nuovo palo per gli ospiti al 35esimo con De Sena direttamente su punizione. La Strega soffre ma riesce a chiudere il primo tempo in vantaggio. Inizia la ripresa: i due allenatori non effettuano alcun cambio. Dopo i primi minuti in cui nessuna delle due squadre riesce a rendersi pericolosa in fase offensiva, è il solito Marotta che tenta una concussione facilmente parata da Russo. Trascorrono solo due minuti e il Giugiano trova il pareggio con Ciufferli con un gran gol all'incrocio dei pali. Andreoletti, visto il momento di difficoltà dei giallorossi opta per il primo cambio: entra Bolsius al posto di Ciano. Il Giugliano è cresciuto molto in questo secondo tempo e i padroni di casa soffrono, al 71 doppio cambio per i tigrotti: entra Vogiatzis al posto di Berardocco e Oyewale al posto di Yabre. Nonostante il Giugliano sembra avere un apparente dominio del gioco i padroni di casa riescono a trovare il gol del 2-1 grazie a Karic che, servito da Improta, con un bel tiro spiazza Russo. Inizia la girandola dei cambi per entrambe le panchine: per la Strega entrano Ferrante, Benedetti e Pinato al posto di Marotta, Masciangelo e Talia, per il Giugliano Sorrentino e Oviszach al posto di De Sena e Ciuferri. Al minuto 84 per il Giugliano esce anche Salvemini ed entra Bernardotto. Il Giugliano è tutto in avanti alla ricerca del pareggio che arriva al minuto 88 con il neo entrato Oviszach, complice una disattenzione della difesa giallorossa. Ultimo cambio per Andreoletti: entra Tello al posto di Agazzi. L'arbitro assegna sei minuti di recupero, entrambe le squadre cercano il gol ma il risultato non cambia. Benevento-Giugliano termina con un pareggio, la Strega fallisce l'aggancio al primo posto in classifica.