A cura di: Antonietta Del Vecchio
Fonte: Napolicalcionews
Al Vigorito si affronteranno Benevento e Atalanta under 23 per la quinta giornata del campionato di serie C Sky Wifi 2025/26. I giallorossi vogliono i tre punti per restare nelle posizioni alte della classifica. Auteri opta per Il 3-4-3 con Vannucchi tra i pali, Scognamilo, Saio, Ceresoli in difesa; Pierozzi, Prisco, Maita, Ricci a centrocampo; Lamesta, Salvemini, Manconi vengono tridente d'attacco. Dopo un minuto di silenzio per la scomparsa dello sciatore Matteo Franzoso inizia il match: l'Atalanta, che oggi indossa la divisa bianconera, inizia subito a portarsi in attacco. Al minuto 4 l'arbitro Spina di Barletta ammonisce Saio. Lamesta serve Salvemini che calcia sul primo palo: Vismara devia in angolo. Ci provano anche Manconi e Vismara ma le conclusioni non creano problemi all'estremo difensore bergamasco. Al minuto 20 il Benevento passa in vantaggio con Manconi che, servito da Lamesta, insacca la palla alle spalle di Vismara. Dopo un cooling break dovuto alle alte temperature è sui piedi di Salvemini la palla del possibile 2 a 0 ma il numero 9 non ci arriva per un soffio. Alla mezz'ora è la formazione di Bocchetti ad andare in più occasioni vicino al pareggio con Cortinovis e Vavassori ma Vannucchi è sempre attento. Dopo una nuova conclusione di Salvemini, parata da Vismara, l'arbitro due minuti di recupero e manda tutti negli spogliatoi. Inizia il secondo tempo per l'Atalanta entra Plaia al posto di Guerini. Pierozzi sfiora il gol del raddoppio ma il suo tiro potente colpisce la traversa. Sfiora ancora il 2-0 la Strega allo scoccare del 52esimo: Lamesta ci prova con il sinistro, palla sul fondo di poco. Il 2-0 giallorosso arriva al 54esimo: cross basso di Lamesta dalla destra, Vismara respinge la conclusione di Pierozzi e Salvemini corregge in rete da due passi di testa. Controlla al FSV da parte dell'arbitro, la rete viene convalidata. Al minuto 60 triplo cambio per i neroazzurri: fuori Pounga e Vavassori, dentro Manzoni e Papadopoulos. Prima sostituzione anche per la Strega al 64esimo: Mehic entra al posto di Prisco. Secondo cool-break dell'incontro, ancora un cambio per i bergamaschi: Misitano prende il posto di Cortinovis. Seconda sostituzione per Auteri: entra Della Morte per Manconi al minuto 75. Ultimo cambio per i bergamaschi: Riccio rileva Colombo. All'80 dentro anche Borghini, Carfora e Tumminello; fuori l'ex Ceresoli, Lamesta e Salvemini. Dopo sette minuti di recupero l'arbitro fischia la fine dell'incontro La Strega fa registrare il secondo successo consecutivo e balza al secondo posto in classifica in solitaria con 12 punti, a -1 dalla Salernitana capolista. I giallorossi, ora, torneranno in campo mercoledì 24 pv per il turno infrasettimanale contro il Picerno al Curcio, sfida valida per la sesta giornata del girone C di Serie C. Domenica prossima, invece, i sanniti ospiteranno il Trapani al Vigorito. IL TABELLINO . BENEVENTO (3-4-3): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Ceresoli (dal 41's.t. Borghini); Pierozzi, Maita (C), Prisco (dal 19's.t. Mehic), Ricci; Lamesta (dal 41's.t. Carfora), Salvemini (dal 41's.t. Tumminello), Manconi (dal 30's.t. Della Morte). A disposizione: Russo, Suppa; Rillo, Romano, Sena; Talia, Tsingaras; Cantisani. All.: Gaetano Auteri. ATALANTA U23 (3-4-2-1): Vismara; Guerini (dal 1's.t. Plaia), Berto, Comi; Bergonzi (C), Pounga (dal 15's.t. Manzoni), Colombo (dal 34's.t. Riccio); Ghislandi; Cortinovis (dal 28's.t. Misitano), Vavassori (dal 15's.t. Papadopoulos); Cisse. A disposizione: Torriani, Sassi; Tornaghi, Navarro, Levak, Idele, Lonardo, Camara. All.: Salvatore Bocchetti. MARCATORI : 20'pt Manconi (B), 9't. Salvemini (B) AMMONITI : 4'pt Saio (B), 43'pt Bergonzi (AU23), 31's.t. Berto (AU23), 45's.t. Papadopoulos (AU23) ESPULSI : / RECUPERO : 2'pt, 7's.t. ARBITRO : Bruno Spina di Barletta. ASSISTENTI : Federico Linari di Firenze e Michele Fracchiolla di Bari. QUARTO UOMO : Mattia Ubaldi di Roma1. OPERATORE FVS: Luca Chianese di Napoli. NOTA : 986 paganti locali, a cui vanno aggiunti i 5.234 abbonati
|