A cura di: Redazione
Fonte: TuttoSport
Così scrive l'edizione odierna online di Tuttosport:
"Ostenta durezza per mascherare una posizione di debolezza, il presidente del Napoli, o pur di non abbassare la sua valutazione di Milik, 40-50 milioni, è davvero pronto a perdere il polacco gratis tra un anno? Questo lo dirà solo il tempo. Che è ancora molto. Intanto però De Laurentiis ha scoperto le carte e dato inizio a un braccio di ferro che potrebbe durare fino a ottobre e alla fine del mercato. Un braccio di ferro tra Napoli e Juventus, in cui però sono pronti a intervenire altri concorrenti, che è quel che probabilmente si augura il presidente azzurro. Dall’Atletico Madrid al Tottenham passando per l’Arsenal, i club interessati a Milik sono diversi e questo da un lato può contribuire a mantenere il prezzo alto, dall’altro offre al Napoli opzioni più semplici da far digerire alla piazza anche in caso di cessione in saldo. Già, perché la situazione contrattuale del polacco è ben nota a tutte le società interessate e, per giunta in una congiuntura economica come quella attuale, sembra difficile che qualcuno metta sul piatto i contanti chiesti dal Napoli. Così come sembra difficile (oggi, ma ad ottobre chissà) che Milik accetti una destinazione diversa da quella bianconera. Forte della sua volontà, la Juventus offre al Napoli contropartite tecniche e con quella formula potrebbe anche arrivare ad accettare una quotazione del polacco vicina a quella di De Laurentiis: ne trarrebbe anche vantaggio sottoforma di plusvalenze. La chiave potrebbe essere Federico Bernardeschi, che però non sembra d’accordo e il particolare è decisivo, riscuotono meno gradimento, a oggi, i nomi di Romero, Rugani e Pellegrini. Uno stallo che si annuncia lungo e dal finale incerto".
|