A cura di: Maria Villani
Fonte: Napolicalcionews
Mario Giuffredi, agente tra gli altri di Di Lorenzo, Mario Rui, Elseid Hysaj e Jordan Veretout, è intervenuto a Radio Goal su Radio Kiss Kiss Napoli.
“Jordan sarebbe servito al Napoli per le sue caratteristiche e le qualità importanti che possiede. Il Napoli non lo ha più preso anche se è stato il primo club a cercarlo. Nel mercato poi intervengono delle dinamiche che fanno cambiare le strategie: il Napoli non ha venduto Allan e Jordan è andato alla Roma. Se il Napoli avesse venduto Allan sarebbe tornato forte su Veretout il quale aveva anche avuto contatti diretti e personali con Giuntoli per saggiare il suo gradimento. I presupposti per un suo arrivo a Napoli c’erano tutti ma a Roma stiamo bene, il progetto è intelligente e vincente. Di Lorenzo, Mario Rui, Hysaj e le multe? Se le aspettavano: non erano dispiaciuti per le multe ma per quello che dal punto di vista ambientale si è creato nel non voler andare in ritiro. Di Lorenzo si è confermato: contro il Liverpool ha ancora una volta messo in luce il suo valore su un grande palcoscenico. Il fatto che faccia vari ruoli non è una bella cosa, questo vuol dire che dal punto di vista tattico la squadra è disorientata: se uno cambia continuamente un ruolo a un giocatore vuol dire che non c’è chiarezza nelle idee. Di Lorenzo è un terzino destro e altrove è un adattato, non si esprime mai al massimo. Non sono contento che abbia giocato a sinistra contro il Bologna: il suo ruolo è a destra, dove si esprime alla grande, deve fare quel ruolo. Altri giocatori possono giocare a sinistra. Perché Mario Rui non ha giocato? Penso che alla partita col Liverpool è fisicamente arrivato al limite e riproporlo col Bologna sarebbe stato problematico. Potevano giocare Di Lorenzo e Hysaj che con il Genoa ha fatto una buona partita e si sarebbe creato il giusto equilibrio tattico. Poi le scelte dell’allenatore vanno accettate. Finale per il Napoli? Sono un ottimista, nel Napoli non ci vuol tanto per far andar bene le cose: la squadra è buona, il club è intelligente basterebbe un po’ di buonsenso e ragione da parte di tutti. Con queste premesse la stagione continua al meglio, in mancanza la stagione rischia di essere disastrosa, senza neanche approdare in Europa League con tanti concorrenti agguerriti. Il futuro di Hysaj? Siamo nelle mani del Napoli: il mio pensiero è che lui vada via a gennaio per una sola ragione: dopo un anno andrà a parametro zero. Se poi le scelte di Ancelotti sono quelle di tenere Hysaj e schierare Di Lorenzo a sinistra e Maksimovic a destra, non ha più ragione Hysaj di restare. In tal caso, nell’interesse del club meglio che vada via”.
|