TORNA IN HOMESOCIETA'SQUADRASTAGIONECalciomercatoSTATISTICHECONTATTI



GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO 2020 - INTERVISTE

FORMISANO: “UNA CITTÀ, TRENTA QUARTIERI, UN GRANDE AMORE: LA MAGLIA 2020/21 GIÀ PRONTA; REGOLAMENTO? APPLICA LA LEGGE”


Lo Head of Operations del Calcio Napoli risponde alle domande dei tifosi


 
     
0


A cura di: Maria Villani
Fonte: Napolicalcionews

Alessandro Formisano, Head of Operations del Calcio Napoli, è intervenuto a Radio Goal su Radio Kiss Kiss Napoli. 

“Prolungato l’accordo con Kappa per altri due anni, già studiano la maglia per il prossimo anno e lo studio è a 4 mani; il Napoli da sempre fa questo lavoro col suo sponsor tecnico. Maglia già disegnata e decisa nelle declinazioni di colori, un  progetto già approvato anche perché  i tempi lo richiedono dovendo presentarla a Dimaro in estate.
Una maglia che raccontasse le viscere di Na coi suoi quartieri; è un’espressione di squadra, società  e amore per la  città, la maglia district è stata pensata per un disegno simile alle altre maglie ma il disegno è basato sui 30 quartieri della città con il motto: ‘una città trenta quartieri, un grande amore’.

Le balaustre della Posillipo che impediscono in parte la visuale: siamo intervenuti e colgo l’occasione per dire che non siamo noi a fare i lavori, come Calcio Napoli non ne siamo responsabili noi, ma il Comune, l’Avv Grimaldi ha chiesto lo spostamento e noi lo abbiamo effettuato. In alcuni punti dello stadio c’è stato il cambio della curva di visibilità, tranne che nelle curve: in alcuni posti dei distinti e tribuna ci potrebbero essere problemi, ma abbiamo individuato la soluzione da effettuare prima della gara con il Barça per cui no a cambi posto. Tra una settimana potrò dire tutto risolto, nel caso contrario la procedura per cambio posto.

Ordine pubblico: non spetta al Napoli, il Barcellona è una grande opportunità per la Città, arriva più del doppio dei mezzi per le riprese televisive. Nel regolamento dello stadio il Napoli  non fa che applicare la legge, una legge del 2005 e l’applicazione del regolamento compete alla Questura. Striscioni ed affini sono dinamiche afferenti al titolare dell’ordine pubblico e che non competono alla SSC Napoli e chi crede che il Napoli abbia un ruolo attivo si sbaglia di grosso.

Prezzi Napoli-Inter: sono in via di ufficializzazione, per le curve gli abbonati pagheranno 5 euro, chi acquisterà contestualmente al Torino 6 euro. Sono prezzi calmierati con una media di 26 euro per una curva. Questa forma di premio è riservata agli abbonati ma anche a coloro che comprano il biglietto per la gara casalinga più vicina all’Inter.

Il terzo anello coperto con pannelli azzurri? È un’idea, le bandiere erano una bellissima decorazione, magari il vento o mani cattive le hanno portate via… pensiamo spesso a questa idea, i lavori per lo stadio sono sempre in itinere e noi ci dedichiamo a quella parte invisibile, l’accoglienza che ha la priorità.

Marketing per migliorare il brand Napoli? Ci saranno novità, una molto forte che farà piacere a tutti, dimostrando che il Napoli  ha responsabilità  territoriale molto forte. La prossima settimana ne parleremo.

Differenza di prezzi tra anello superiore e inferiore? È una cosa che ha una logica assolutamente condivisibile, la struttura ad oggi non presenta sistemi che evitino gli scavalcamenti per cui quando abbiamo fatto differenza di prezzi tra settore superiore ed inferiore, gli scavalcamenti ci sono stati. Grazie alle Universiadi lo stadio è più bello ma necessita di ulteriori messe a punto. Ci abbiamo pensato ma ci sono altre priorità.

Amichevoli estive al S. Paolo? Penso di sì, le abbiamo sempre ospitate, poi la scelta è anche all’allenatore. Negli ultimi anni abbiamo  avuto limitazioni all’impianto. Quest’anno tranne i concerti non ce ne dovrebbero essere”.