A cura di: Maria Villani
Fonte: Mundo Deportivo
Il Governo britannico ha confermato che il Real Madrid non dovrà sottomettersi alla quarantena obbligatoria di 15 giorni per disputare il ritorno degli ottavi di finale contro il Manchester City, per cui ‘incontro si disputerà, come previsto allo stadio Etihad.
Il Governo del Regno Unito nella giornata di ieri ha escluso la Spagna dalla lista dei Paesi sicuri esenti da quarantena, il che significa che i viaggiatori che arrivano da lì dovranno sottoporsi a 14 giorni a isolamento in territorio britannico.
Di certo questa misura non sarà applicata al Real Madrid, che dovrà visitare Manchester il prossimo 7 agosto, secondo quanto commentato dal Ministero di cultura e sport a Sky Sports.
D’accordo con una risoluzione del Governo pubblicata a principio del mese di luglio, determinati eventi sportivi, come la Champions League, sarebbero esenti da tale quarantena. Questa misura dovrebbe continuare e comporterebbe da parte della UEFA nessun’altra soluzione alternativa per disputare il ritorno degli ottavi di finale.
Il City arriva con un vantaggio di 1-2 conseguito al Santiago Bernabeu contro un Real Madrid che non potrà contare sul suo capitano, Sergio Ramos, espulso nella gara d’andata.
CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO IN LINGUA ORIGINALE
|